"Palermo Circus" torna in città: il magico tendone di Maloberti che coinvolge la gente

"Circus Palermo" di Marcello Maloberti
L'installazione "Circus" è un luogo itinerante ed emotivo creato dall'artista lombardo Marcello Maloberti che prende a suffisso il nome della città in cui arriva: in piazza Garraffello a Palermo diventa "Palermo Circus" ed è allestita dal 14 giugno al 4 novembre, per tutta la durata di Manifesta (leggi l'articolo di approfondimento sulla Biennale).
L'opera è già passata da Palermo nel 2017 e si accende e si attiva a partire dalle 18 per chiudere a mezzanotte. In cosa consiste? Nella ri-creazione dell'energia delle serate estive coinvolgendo la gente che si trova a passare.
Di fatto l'installazione è un tendone illuminato da luci riflesse da duecento specchietti appesi a diversa altezza con fili di rafia, dagli angoli del tendone sono tirate quattro corde legate a quattro automobili di colori e modelli diversi. Sul tetto delle macchine sono collocate quattro luci rotanti da sirena, una gialla, una verde, una arancione e una rossa, i fari sono accesi e puntati sugli specchietti che riflettono sull¹architettura interna dei palazzi. Un caleidoscopio di luci.
L¹Installazione/evento vive sospesa nel flusso di sonorità evocative e ritmate da cui emergono e riemergono canzoni della memoria collettiva.
L'opera è già passata da Palermo nel 2017 e si accende e si attiva a partire dalle 18 per chiudere a mezzanotte. In cosa consiste? Nella ri-creazione dell'energia delle serate estive coinvolgendo la gente che si trova a passare.
Di fatto l'installazione è un tendone illuminato da luci riflesse da duecento specchietti appesi a diversa altezza con fili di rafia, dagli angoli del tendone sono tirate quattro corde legate a quattro automobili di colori e modelli diversi. Sul tetto delle macchine sono collocate quattro luci rotanti da sirena, una gialla, una verde, una arancione e una rossa, i fari sono accesi e puntati sugli specchietti che riflettono sull¹architettura interna dei palazzi. Un caleidoscopio di luci.
L¹Installazione/evento vive sospesa nel flusso di sonorità evocative e ritmate da cui emergono e riemergono canzoni della memoria collettiva.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera