MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Presenza scenica e talento magnetico: Serene in concerto per "Palermo Classica"

  • Palermo Classica 2025
  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • 1 agosto 2025
  • 21.15
  • 29 euro (poltronissima), 25 euro (poltrona), 21 euro (platea), 17 euro (balconata)
  • Biglietti acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi
Balarm
La redazione

Serene

Particolare rilievo merita il secondo grande concerto sinfonico in programma venerdì 1 agosto alle 21.15 per la 15esima edizione del "Festival Internazionale Palermo Classica". Allo Steri Concert Hall un programma che unisce la raffinatezza francese e l’espressività russa.

Da "An American in Paris" di Gershwin alla celebre "Rapsodia" su un tema di Paganini di Rachmaninov, passando per il Concerto per la mano sinistra di Ravel, con la straordinaria interprete Serene, pianista statunitense di origine asiatica, che si sta imponendo nei maggiori teatri per la sua presenza scenica magnetica e un approccio interpretativo carico di intensità poetica.

Ad accompagnarla la Palermo Classica Symphony Orchestra diretta dal maestro Francisco Maestre.

Serene è una pianista da concerto che ha percorso una strada piuttosto inaspettata. Sebbene non abbia mai frequentato il conservatorio, le sue esibizioni da solista sono state descritte da The Paris Review come uno “spettacolo all’altezza della Filarmonica di New York”, e oggi Serene è diventata uno dei giovani talenti di cui si parla di più in musica classica e non solo. Il suo lavoro attraversa più discipline ed è stato presentato su Forbes, FastCompany, Mashable e altri.

Oltre ai concerti, Serene ha goduto di collaborazioni come il suo ruolo di compositrice per l’Opera di Kanye West, presentata in anteprima al Lincoln Center e Art Basel, così come pianista e tecnologa con il fondatore del Blue Man Group, portando innovazioni futuristiche all’intersezione tra musica e tecnologia, ma anche evidenziando la propria sinestesia audiovisiva.

In precedenza, Serene era una scienziata informatica, ingegnere e ricercatrice senior in vari progetti open source in cui ha sviluppato un protocollo di elusione che da allora ha avuto un impatto globale sulla libertà di Internet. 

È una dei pochissimi pianisti autodidatti che hanno eseguito il Concerto per pianoforte n. 3 di Rachmaninoff, descritto come "senza precedenti" —Liszt Academy. 

Giunto alla sua 15esima edizione, il festival Palermo Classica si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate siciliana. Con oltre 40 concerti ospitati tra lo Steri e l’Orto Botanico, la rassegna celebra il dialogo tra la musica colta e i luoghi simbolo della città (clicca qui per scoprire il calendario completo).

INFO ACQUISTO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
I biglietti del concerto sono acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi.

Gli abbonamenti sono disponibili in quattro tipologie diverse: l'abbonamento Platino dà accesso a tutti i concerti, l'abbonamento Smeraldo disponibile per i 7 concerti sinfonici, l'abbonamento Gold Pass per 4 concerti sinfonici e l'abbonamento Silver per gli 8 concerti da camera. È possibile acquistare gli abbonamenti online o in biglietteria. Maggiori info ai numeri 091 332208 e 348 8697932.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE