Dalla Silicon Valley al palcoscenico: Serene incanta lo Steri con un viaggio emozionante

Serene
Palazzo Chiaramonte-Steri, luogo intriso di storia e fascino, si prepara ad accogliere un evento speciale nell'ambito del Festival Internazionale Palermo Classica, giunto alla sua 15ª edizione. La rassegna musicale, appuntamento atteso dell'estate siciliana, promette un concerto che unisce virtuosismo e un programma eclettico in una cornice unica, per un'esperienza che va ben oltre il semplice ascolto.
Venerdì 1 agosto alle 21.15, sarà un viaggio musicale straordinario. Sul palco della Steri Concert Hall, la Palermo Classica Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Francisco Maestre, condurranno un programma affascinante: dalla raffinatezza francese di "An American in Paris" di Gershwin e il Concerto per la mano sinistra di Ravel, all'espressività russa della celebre "Rapsodia su un tema di Paganini" di Rachmaninov.
Programma completo
S. Prokofiev Montagues and Capulets da Romeo e Giulietta
G. Gershwin An American in Paris
M. Ravel Concerto per la mano sinistra
S. Rachmaninov Rapsodia su un tema di Paganini
Ma la vera magia è Serene, la straordinaria pianista che sta incantando i teatri di tutto il mondo. Una pianista autodidatta, con un passato da scienziata informatica che ha avuto un impatto globale sulla libertà di Internet, e collaborazioni con artisti come Kanye West e il fondatore dei Blue Man Group.
Ora porta la sua presenza scenica magnetica e un approccio interpretativo carico di intensità poetica a Palermo. Le sue esibizioni sono state descritte come "spettacoli all'altezza della Filarmonica di New York" da The Paris Review. Questa non è solo musica, è la storia di un talento eccezionale che infrange ogni schema.
Un'Esperienza da Vivere, Condividere e Ricordare
Ogni concerto di Palermo Classica è pensato per offrire qualcosa di unico. L’unione tra la musica sublime, la personalità affascinante di Serene e l'atmosfera senza tempo del palazzo crea una serata indimenticabile, perfetta per un appuntamento speciale, una serata diversa con gli amici o un'emozione da condividere in famiglia.
Lasciati coinvolgere dalla bellezza, dalla cultura e dall'energia che solo la musica dal vivo in un luogo così iconico può dare.
Con oltre 40 concerti tra lo Steri e l'Orto Botanico (clicca qui per scoprire il calendario completo), Palermo Classica è il cuore pulsante dell'estate siciliana, celebrando il dialogo tra musica e i luoghi più belli della nostra città. Ogni serata è un'opportunità per vivere emozioni diverse, scoprire nuovi artisti e programmi, rendendo ogni visita un'esperienza unica e irripetibile.
INFO ACQUISTO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
I biglietti del concerto sono disponibili:
- online sul sito di Palermo Classica o tramite la piattaforma Tickettando
- fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00)
- sul luogo dell'evento il giorno del concerto, dalle 15.00 in poi
E se vuoi vivere appieno l'estate di musica, scopri i nostri abbonamenti: Platino (tutti i concerti), Smeraldo (7 concerti sinfonici), Gold Pass (4 concerti sinfonici) e Silver (8 concerti da camera). Acquistabili online o in biglietteria. Per maggiori informazioni, chiama lo 091 332208 o il 348 8697932.
Venerdì 1 agosto alle 21.15, sarà un viaggio musicale straordinario. Sul palco della Steri Concert Hall, la Palermo Classica Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Francisco Maestre, condurranno un programma affascinante: dalla raffinatezza francese di "An American in Paris" di Gershwin e il Concerto per la mano sinistra di Ravel, all'espressività russa della celebre "Rapsodia su un tema di Paganini" di Rachmaninov.
Programma completo
S. Prokofiev Montagues and Capulets da Romeo e Giulietta
G. Gershwin An American in Paris
M. Ravel Concerto per la mano sinistra
S. Rachmaninov Rapsodia su un tema di Paganini
Ma la vera magia è Serene, la straordinaria pianista che sta incantando i teatri di tutto il mondo. Una pianista autodidatta, con un passato da scienziata informatica che ha avuto un impatto globale sulla libertà di Internet, e collaborazioni con artisti come Kanye West e il fondatore dei Blue Man Group.
Ora porta la sua presenza scenica magnetica e un approccio interpretativo carico di intensità poetica a Palermo. Le sue esibizioni sono state descritte come "spettacoli all'altezza della Filarmonica di New York" da The Paris Review. Questa non è solo musica, è la storia di un talento eccezionale che infrange ogni schema.
Un'Esperienza da Vivere, Condividere e Ricordare
Ogni concerto di Palermo Classica è pensato per offrire qualcosa di unico. L’unione tra la musica sublime, la personalità affascinante di Serene e l'atmosfera senza tempo del palazzo crea una serata indimenticabile, perfetta per un appuntamento speciale, una serata diversa con gli amici o un'emozione da condividere in famiglia.
Lasciati coinvolgere dalla bellezza, dalla cultura e dall'energia che solo la musica dal vivo in un luogo così iconico può dare.
Con oltre 40 concerti tra lo Steri e l'Orto Botanico (clicca qui per scoprire il calendario completo), Palermo Classica è il cuore pulsante dell'estate siciliana, celebrando il dialogo tra musica e i luoghi più belli della nostra città. Ogni serata è un'opportunità per vivere emozioni diverse, scoprire nuovi artisti e programmi, rendendo ogni visita un'esperienza unica e irripetibile.
INFO ACQUISTO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
I biglietti del concerto sono disponibili:
- online sul sito di Palermo Classica o tramite la piattaforma Tickettando
- fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00)
- sul luogo dell'evento il giorno del concerto, dalle 15.00 in poi
E se vuoi vivere appieno l'estate di musica, scopri i nostri abbonamenti: Platino (tutti i concerti), Smeraldo (7 concerti sinfonici), Gold Pass (4 concerti sinfonici) e Silver (8 concerti da camera). Acquistabili online o in biglietteria. Per maggiori informazioni, chiama lo 091 332208 o il 348 8697932.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz