Quel giovane inglese che voleva fare il musicista: l'Italia attraverso il racconto di John Peter Sloan
John Peter Sloan
Dopo aver vissuto, viaggiato, pianto, fatto ridere e insegnato inglese per tanti anni in Italia, Sloan racconta la sua storia e il sincero e viscerale amore per quella che oggi considera la sua "casa".
Ma soprattutto con una miriade di episodi esilaranti racconta ciò che rende davvero unico questo Paese: gli italiani.
Sin dal suo arrivo Sloan ha percepito l'Italia come una misteriosa e sensuale donna, quasi indecifrabile con tutte le sue "strane" usanze e credenze, ma incredibilmente attraente e interessante agli occhi di uno straniero.
Così impara, ad esempio, che qui i semafori servono solo per decorare le vie, come alberi di Natale, oppure che se uno è seduto su un aereo e ha paura di schiantarsi, la soluzione è toccarsi i testicoli.
O ancora che sono necessari sette giorni per pianificare una cena fuori con gli amici e almeno un'ora per scegliere il vino, o che versare del ketchup su un piatto di tagliatelle al tartufo non è esattamente una buona idea, anche se il tartufo puzza di piedi.
A moderare l'incontro con John Peter Sloan è Tito Lombardo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.351 letture 832 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.692 letture 85 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" apre 84 luoghi a Palermo: visite inedite e nuove esperienze
12.190 letture 239 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




