Riaprono al pubblico Cattedrale e Osterio Magno di Cefalù: ecco gli itinerari di visita
Arriva la primavera e riaprono al pubblico gli itinerari della Cattedrale e l'Osterio Magno di Cefalù.
Dal primo aprile, tutto pronto per accogliere i visitatori che da tutto il mondo ogni anno visitano la Cattedrale con le sue torri e i tetti, la Sacrestia, il Museo diocesano, il Salone Sansoni, la Cappella Vescovile, il Chiostro e la Galleria Epigrafica.
Dopo il periodo di pausa per la stagione invernale ripartono i percorsi di visita alla Basilica voluta da Ruggero II. Un'esperienza unica che permette di godere della bellezza della Cattedrale, ammirare lo straordinario panorama, conoscere il tesoro del Museo Diocesano con oltre un centinaio di manufatti di singolare bellezza.
Dal primo aprile, tutto pronto per accogliere i visitatori che da tutto il mondo ogni anno visitano la Cattedrale con le sue torri e i tetti, la Sacrestia, il Museo diocesano, il Salone Sansoni, la Cappella Vescovile, il Chiostro e la Galleria Epigrafica.
Dopo il periodo di pausa per la stagione invernale ripartono i percorsi di visita alla Basilica voluta da Ruggero II. Un'esperienza unica che permette di godere della bellezza della Cattedrale, ammirare lo straordinario panorama, conoscere il tesoro del Museo Diocesano con oltre un centinaio di manufatti di singolare bellezza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo