Riaprono al pubblico Cattedrale e Osterio Magno di Cefalù: ecco gli itinerari di visita
Arriva la primavera e riaprono al pubblico gli itinerari della Cattedrale e l'Osterio Magno di Cefalù.
Dal primo aprile, tutto pronto per accogliere i visitatori che da tutto il mondo ogni anno visitano la Cattedrale con le sue torri e i tetti, la Sacrestia, il Museo diocesano, il Salone Sansoni, la Cappella Vescovile, il Chiostro e la Galleria Epigrafica.
Dopo il periodo di pausa per la stagione invernale ripartono i percorsi di visita alla Basilica voluta da Ruggero II. Un'esperienza unica che permette di godere della bellezza della Cattedrale, ammirare lo straordinario panorama, conoscere il tesoro del Museo Diocesano con oltre un centinaio di manufatti di singolare bellezza.
Dal primo aprile, tutto pronto per accogliere i visitatori che da tutto il mondo ogni anno visitano la Cattedrale con le sue torri e i tetti, la Sacrestia, il Museo diocesano, il Salone Sansoni, la Cappella Vescovile, il Chiostro e la Galleria Epigrafica.
Dopo il periodo di pausa per la stagione invernale ripartono i percorsi di visita alla Basilica voluta da Ruggero II. Un'esperienza unica che permette di godere della bellezza della Cattedrale, ammirare lo straordinario panorama, conoscere il tesoro del Museo Diocesano con oltre un centinaio di manufatti di singolare bellezza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision