MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Ritmi spagnoli sul palco dell'Averna Spazio Open: il concerto dei "Saffran!" a Palermo

  • Spazio Open - Palermo
  • 25 luglio 2023 (evento concluso)
  • 21.30
  • 10 euro
  • Biglietti acquistabili al botteghino la sera stessa prima dell'inizio del concerto. Info e prenotazioni chiamando il 329 0698188
Balarm
La redazione

I Saffran!

Un entusiasmante fuori programma che si è aggiunto in corsa al calendario di "Sponde Sonore Spring&Summer session".

La rassegna si chiude infatti martedi 25 luglio, alle 21.30, con l'ultimo appuntamento sul palco dell'Averna Spazio Open.

Protagonisti del concerto sono i Saffran!, ensemble di Barcellona, in Spagna, che unisce provenienze e sonorità diverse e che a Palermo porta il concerto "A Sweet and Sweat Music Show", mix di ritmi, lingue e melodie, originali e tradizionali, alla ricerca di spezie e spazi fra musica e teatro.

Interprete di un repertorio senza etichette, Saffran! unisce su una linea immaginaria Mediterraneo, Europa dell'est e America Latina, per riflettere in musica quello che l’anima poliglotta parla da sempre.

Saffran! nasce nella cosmopolita e frizzante Barcellona nella primavera del 2012. Per tre anni si esibisce in quasi tutta Europa. Nel 2015 il progetto si prende una pausa e nel 2019 torna con il desiderio di creare più temi originali e un nuovo spettacolo.

"L'arrivo della pandemia ci ha raggiunto in piena creazione – dice il gruppo - Oggi, nell’undicesimo anniversario della compagnia, desideriamo finalmente poter diffondere ciò che abbiamo creato negli ultimi anni. Con il nostro repertorio rendiamo omaggio alla Vita così come ci ha attraversato e ci attraversa".

Formano la compagnia: l’italiana Francesca Frigeri (voce, percussioni, testi e teiera); il francese Raphael Giraud (fisarmonica, melodica, percussioni e cori); l’austriaco Armin Scheidel (violino, mandolino, caffettiera e cori; l’italiano Bartolomeo Barenghi (chitarra, tiple, percussioni e cori); e dal Sud America, Ernesto Vargas (contrabbasso/basso elettrico e cori).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE