"Giro del mondo in 80/4": da Carmen a Butterfly per scuole e famiglie al Teatro Massimo
Il duo Dosto & Yevski
Va in scena nella Sala Onu del Teatro Massimo, da giovedì 23 a giovedì 30 novembre, "Giro del mondo in 80/4", sulla scena animata dall'irriducibile coppia di Dosto & Yevski, l'Orchestra e il Coro del Teatro Massimo.
Il teatro, si sa, è in crisi. I finanziamenti scarseggiano e allora occorre darsi da fare. Due nobili britannici Sir Doston e Lord Yevskire scommettono con la ricchissima contessa Donna Olimpia che riusciranno a fare il giro del mondo musicale pur avendo a disposizione soltanto tre cantanti, un coro e un'orchestra.
Il viaggio inizia dalla Germania nazista, passa per la Francia di Ravel, la Spagna della Carmen di Bizet, arriva allo stretto di Gibilterra in Africa e poi, dopo la Grecia giunge in Giappone dalla piccola Butterfly. I due gentiluomini l'abbandonano ben presto, come Pinkerton, alla volta delle Americhe. Al rientro in Inghilterra un razzo li catapulta sulla luna dove chissà quali nuove esperienze musicali li attendono.
Libretto e musiche di Dosto & Yevski, lo spettacolo è diretto e interpretato da Dosto & Yevski, il direttore d'orchestra è Daniele Malinverno.
Costumi di Alberto Cavallotti, Maestro del coro Piero Monti, Orchestra e Coro del Teatro Massimo.
Il teatro, si sa, è in crisi. I finanziamenti scarseggiano e allora occorre darsi da fare. Due nobili britannici Sir Doston e Lord Yevskire scommettono con la ricchissima contessa Donna Olimpia che riusciranno a fare il giro del mondo musicale pur avendo a disposizione soltanto tre cantanti, un coro e un'orchestra.
Il viaggio inizia dalla Germania nazista, passa per la Francia di Ravel, la Spagna della Carmen di Bizet, arriva allo stretto di Gibilterra in Africa e poi, dopo la Grecia giunge in Giappone dalla piccola Butterfly. I due gentiluomini l'abbandonano ben presto, come Pinkerton, alla volta delle Americhe. Al rientro in Inghilterra un razzo li catapulta sulla luna dove chissà quali nuove esperienze musicali li attendono.
Libretto e musiche di Dosto & Yevski, lo spettacolo è diretto e interpretato da Dosto & Yevski, il direttore d'orchestra è Daniele Malinverno.
Costumi di Alberto Cavallotti, Maestro del coro Piero Monti, Orchestra e Coro del Teatro Massimo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.148 letture 826 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.257 letture 74 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
860 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




