"Il canto del finito e dell'infinito": lo spettacolo vocale all'Oratorio di San Mercurio

Nell'ambito de "Le vie dei Tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), l'Oratorio di San Mercurio diventa splendida cornice di "Il canto del finito e dell'infinito", spettacolo frutto di un lavoro durato un anno svolto con gli allievi di "Il corpo della voce", centro di vocalità, canto e teatro diretto da Miriam Palma.
Va in scena, venerdì 6 e sabato 7 ottobre alle 18.30, una tessitura tra alcuni canti della tradizione vocale del Mediterraneo e i bellissimi versi del "Cantico dei Cantici" di Salomone, il maggior esempio di poesia ispirata dal divino.
Va in scena, venerdì 6 e sabato 7 ottobre alle 18.30, una tessitura tra alcuni canti della tradizione vocale del Mediterraneo e i bellissimi versi del "Cantico dei Cantici" di Salomone, il maggior esempio di poesia ispirata dal divino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz