"Living happily, ever after", un'inedita performance sulle relazioni al Teatro Biondo
In un mondo caratterizzato da una vasta, innumerevole scelta di potenziali partner, come si rintraccia il lieto fine? Prova a rispondere "Living happily, ever after", performance in programma sabato 21 ottobre alle ore 21 al Teatro Biondo per "Festival Teatro Bastardo" (visualizza articolo di approfondimento).
Lo spettacolo, in prima nazionale, è di e con Constantin Hochkeppel ed Elisabeth Hofmann, racconta - in lingua tedesca e inglese con sopratitoli in italiano - come i sentimenti siano influenzati dagli innumerevoli modelli di relazione ora disponibili.
Dagli incontri su Tinder al porno, cosa vuole l'individuo moderno in questa giungla fuori dalle possibilità? Quell'amore romantico da "finché morte non ci separi" o un divertimento illimitato e senza obblighi?
Lo spettacolo, in prima nazionale, è di e con Constantin Hochkeppel ed Elisabeth Hofmann, racconta - in lingua tedesca e inglese con sopratitoli in italiano - come i sentimenti siano influenzati dagli innumerevoli modelli di relazione ora disponibili.
Dagli incontri su Tinder al porno, cosa vuole l'individuo moderno in questa giungla fuori dalle possibilità? Quell'amore romantico da "finché morte non ci separi" o un divertimento illimitato e senza obblighi?
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.228 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.329 letture 87 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
879 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




