"Sera Biserica": il dramma delle campagne del ragusano di Giacomo Guarneri

Una rassegna di rilievo che fa focus sul contemporaneo e sulle arti performative: torna per la sua undicesima edizione al teatro Libero di Palermo "Presente Futuro" che si presenta come una vera e propria vetrina per i giovani performer e concentra l’attenzione sulle poetiche della creazione contemporanea.
Giovedì 26 e venerdì 27 maggio in scena lo spettacolo di Giacomo Guarneri dal titolo "Sera Biserica", un progetto a cura di Santibriganti, La Pentola Nera di Palermo, con la co-produzione CISS.
Sul palco Simona Malato, Fabrizio Ferracane, Chiara Muscato, Marcella Vaccarino. Giacomo Guarneri scrive una drammaturgia attenta che porta in scena il dramma delle campagne del ragusano. È estate, quando due donne rumene, Alina e Nicoleta iniziano a lavorare per l’azienda a conduzione familiare di Zio.
Producono pomodori in un podere isolato nelle campagne, recintato e inaccessibile. Non ci sono occhi, non ci sono testimoni per raccontare la brama di un uomo che vorrebbe "un poco di amore" e che riversa le sue morbose attenzioni verso le due donne, una idealista l’altra pragmatica.
L’incontro di tre diverse solitudini genera una dimensione claustrofobica, dove il ricatto più o meno esplicito genera rifiuto e consenso, sacrificio o abuso, intimidazioni, rimorsi. S'innesca un processo di reazioni a catena.
L'uomo familiarizza con la sua tensione all'assoggettamento, le donne mettono in atto complesse strategie volte alla sopravvivenza. Ogni personaggio ha le sue ragioni, il suo passato che riaffiora, e una disperazione che somiglia ora all'amore ora alla morte.tero è nel sembiante, la storia nel sacrificio buffo e nel mancato riscatto di un amore sfumato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano