TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Zombitudine": l´orrore della condizione quotidiana di tutti noi

  • "Persistere", 47ma Stagione del Teatro Libero
  • Teatro Libero - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 16 al 18 aprile 2015 (evento concluso)
  • 21:15
  • 16 euro (biglietto intero, sconto del 10% con carte convenzionate la sera della prima: ModusCard, CartaPiù Feltrinelli, Touring Club, Ideanet)
  • Biglietti acquistabili al botteghino del teatro aperto nei giorni di spettacolo dalle 19.30 (serali) e dalle 15 (pomeridiani). Si consiglia prenotazione telefonica al numero 091.6174040. Per maggiori informazioni sugli abbonamenti è possibile visitare il sito web del teatro Libero.

Balarm
La redazione

L'orrore e il terrore dei morti viventi, dove morto vivente non è più colui che torna in vita assetato di membra umane, ma chi porta avanti una vita senza alcuna gioia e interesse: questo è "Zombitudine", il nuovo spettacolo del cartellone serale della 47ma Stagione del Teatro Libero, del duo performativo Elvira Frosini e Daniele Timpano.

Un uomo e una donna, rifugiati in un teatro insieme al pubblico. In questo spazio di illusoria resistenza attendono l’arrivo di qualcuno, di qualcosa: un nuovo inizio? La morte? Una rivoluzione? Un cambiamento? Non si sa se bello o brutto, ma un evento sta arrivando. O forse arrivano gli Zombi.

"Zombitudine" non è uno spettacolo horror ma uno spettacolo sull’orrore di questo nostro tempo, su questa condizione di semi-vita che ci sentiamo addosso. La Zombitudine, appunto. Gli Zombi siamo noi. La Zombitudine è la nostra condizione quotidiana. 

Così in scena, come in sala. Stretti tra l’emergenza di un evento imminente e devastante e una quotidianità claustrofobica in cui la vita da assediati è divenuta normalità, si fa fatica  a focalizzare il pericolo o la salvezza.

Quella dello Zombi è l’immagine palingenetica della nostra fine o forse, visto che la fine è probabilmente già arrivata e i tempi in cui viviamo di stenti sono tempi moribondi, morti, decomposti, addirittura un’immagine di speranza, l’unica prospettiva di rinascita, l’unica forma di vita alternativa.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE