Sul palco largo ai giovani: al Teatro Massimo di Palermo la Youth Orchestra e la Cantoria
Massimo Youth Orchestra
Al Teatro Massimo di Palermo, un nuovo appuntamento in Sala Grande che vede come protagoniste, domenica 2 novembre alle ore 18:30, la Massimo Youth Orchestra e la Cantoria del Teatro Massimo.
I giovani talenti della Fondazione sotto la guida del Maestro Michele De Luca e del Maestro del Coro Giuseppe Ricotta affrontano un programma che abbraccia tre secoli di storia della musica. A cominciare dal "Gloria" in Re maggiore RV 589 di Antonio Vivaldi.
Segue l'omaggio a Vincenzo Bellini con l'esecuzione delle Sinfonie da "Il pirata" e da "Norma", e chiude il programma l’ipnotico e travolgente "Boléro" di Maurice Ravel.
I giovani talenti della Fondazione sotto la guida del Maestro Michele De Luca e del Maestro del Coro Giuseppe Ricotta affrontano un programma che abbraccia tre secoli di storia della musica. A cominciare dal "Gloria" in Re maggiore RV 589 di Antonio Vivaldi.
Segue l'omaggio a Vincenzo Bellini con l'esecuzione delle Sinfonie da "Il pirata" e da "Norma", e chiude il programma l’ipnotico e travolgente "Boléro" di Maurice Ravel.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.701 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.097 letture 69 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.558 letture 118 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




