Teatro, musica e danza in 4 luoghi simbolo di Palermo: il cartellone di "Prima Onda Festival"

Alessandra Cristiani in "Clorofilla" (foto di Alberto Canu)
Con un occhio ai giovani, a cui è principalmente diretto. Non è un collettivo, Genìa, piuttosto un manifesto di realtà produttive diverse che mantengono la loro unicità, ma sposano un progetto comune, nato in seno al corso triennale di studi del DAMS con l'Università degli Studi di Torino e Milano.
Sono stati così scelti tre direttori artistici, uno per ciascuna disciplina presente – il regista Claudio Collovà per il teatro, la coreografa Giovanna Velardi per la danza e il sound-artist Alessandro Librio per la musica.
Ciascuno di loro ha messo sul tavolo le sue indicazioni, per comporre il festival Prima Onda, in programma a Palermo dall’11 al 17 ottobre, tra il complesso monumentale dello Steri e i Cantieri culturali alla Zisa, Palazzo Riso e l’Ecomuseo del mare Memoria Viva.
A supporto della direzione artistica, un eclettico comitato scientifico, costituito da professori universitari ed artisti internazionali, nato con la mission di intercettare le azioni di ricerca e innovazione nei linguaggi contemporanei.
L'obiettivo è creare una miscela originale tra le diverse generazioni di artisti siciliani e del panorama nazionale e internazionale, ponendo il focus sull'accoglienza come valore fondante della storia della Sicilia e in particolare di Palermo, naturale crocevia di incontro tra la cultura orientale e occidentale.
In questa sua prima edizione, il festival segue un itinerario infedele nella città di Palermo, creando connessioni tra centro e periferia, Cantieri Culturali, Palazzo Steri fino al mare, elemento di rigenerazione sensibile per il futuro della città, a cui guarda l’Ecomuseo Mare Memoria Viva.
Ecco il calendario completo degli appuntamenti.
Lunedì 11 ottobre
Danza - Spazio Tre Navate - ore 20.00
Alessandra Cristiani - Clorofilla
Teatro - Palazzo Steri - ore 21.30
Muratore/ Frazioni Residue - Iperdark
Martedì 12 ottobre
Teatro - Palazzo Steri - ore 17.30
(infanzia) Simona Malato/Bogotà - Parole e sassi
Musica - Palazzo Steri - ore 19.00
Ashti Abdo - Saz e voce
Teatro - Spazio Tre navate - ore 21.00
Peppe Macauda/ Santa Brigant - Shuma
Mercoledì 13 ottobre
Danza - Palazzo Steri - ore 19.00
Giuseppe Muscarello | 4Canti (cortometraggio)
Danza - Palazzo Steri - ore 19.30
Giuseppe Muscarello | 4Canti (spettacolo)
Danza - Palazzo Steri - ore 20.00
Giuseppe Muscarello | 4Canti (installazione)
Teatro - Spazio Tre Navate - ore 21.00
Civilleri/Lo Sicco - Aiace Under 20
Giovedì 14 ottobre
Seminario - Palazzo Riso - ore 9.30
"Ricerca-azione incontro generazionale dei corpi"
GENIA- DAMS Palermo
Danza - Ecomuseo - ore 18.00
Silvia Gribaudi - A corpo libero
Danza - Ecomuseo - ore 18.30
Silvia Gribaudi - A corpo libero (documentario)
Musica - Ecomuseo - ore 19.30
Benedetto Basile - Flauto Electronics
Teatro - Spazio Tre Navate - ore 21.00
Giuseppe Massa/ Sutta Scupa - Antigone Screaming
Venerdì 15 ottobre
Danza - Palazzo Steri - ore 18.00
Genevieve Sorin - De L’un À L’autre
Teatro - Spazio Tre Navate - ore 19.30
Massimiliano Civica - L’angelo e la mosca
Conferenza Spettacolo - Commenti sul teatro di grandi Mistici
Teatro - Spazio Tre Navate - ore 21. 30
Ferran Joanmiquel - El Rey Del Gurugú
Sabato 16 ottobre
Teatro - In giro per la città - ore 16.30
Teatri Alchemici - Gli In-Canti di Ulisse
Musica - Palazzo Steri - ore 18.00
Christian Barraco - Violoncello
Danza - Palazzo Steri - ore 19.30
Geneviève Sorin - De l’un à l’autre
Teatro - Spazio Tre Navate - ore 21.30
Le vie del Fool: Requiem for Pinocchio
Domenica 17 ottobre
Teatro (infanzia) -Spazio Tre Navate - ore 11.30
Simona Malato/ Bogotà - Parole e sassi
Musica - Palazzo Steri - ore 18.00
Sabella-Genco-Giammanco - Mudita Trio
Teatro - Palazzo Steri - ore 19.30
Loris Seghizzi - Essere (non) essere
Teatro - Spazio Tre Navate - ore 21.30
Davide Enia - Maggio 43
Laboratori
11-12-13 ottobre - Ecomuseo Mare Memoria Viva
Danza - Silvia Gribaudi "over 60 project" (laboratorio per adulti over 60)
11/15 ottobre
Teatro - Massimiliano Civica - Tavola Tonda
Il mestiere dell’Attore
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo