Torna in libreria "La luna si mangia i morti" di Antonio Russello: incontro ad Agrigento
Venerdì 13 dicembre alle 18.00, le Fabbriche - Fondazione Orestiadi di Agrigento, ospitano un incontro dedicato ad Antonio Russello, in occasione del sessantacinquesimo anniversario della pubblicazione del suo romanzo più noto, "La luna si mangia i morti".
L'iniziativa, organizzata dallo scrittore Beniamino Biondi e dall'editore Antonio Liotta e promossa da un comitato che vede coinvolte diverse realtà culturali del territorio, si propone di riportare al centro dell'attenzione l'opera e la figura di Russello, un autore che ha saputo raccontare con profonda intensità il mondo contadino e le radici della Sicilia, di cui finalmente si presenta la riedizione proprio del suo libro più famoso, adesso pubblicato dall'editore Medinova.
L'iniziativa, organizzata dallo scrittore Beniamino Biondi e dall'editore Antonio Liotta e promossa da un comitato che vede coinvolte diverse realtà culturali del territorio, si propone di riportare al centro dell'attenzione l'opera e la figura di Russello, un autore che ha saputo raccontare con profonda intensità il mondo contadino e le radici della Sicilia, di cui finalmente si presenta la riedizione proprio del suo libro più famoso, adesso pubblicato dall'editore Medinova.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano