CONCERTI
HomeEventiConcerti

Tra variazioni e rapsodie: una notte di "follie musicali" con Sergey Belyavsky a Palermo

  • Palermo Classica 2025
  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • 16 settembre 2025
  • 21.15
  • 18 euro (primo settore), 14 euro (secondo settore)
  • Biglietti acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi
Balarm
La redazione

Sergey Belyavsky

Una serata che celebra il virtuosismo pianistico tra variazioni ardite, rapsodie sfrenate, fiamme liriche e paesaggi notturni per "Palermo Classica".

L’appuntamento è per martedì 16 settembre alle 21.15, al cortile di Palazzo Chiaramonte-Steri Steri. Sul palco il pianista russo Sergey Belyavsky, famoso per la sua potenza espressiva e varietà interpretativa.

Il viaggio inizia con le 12 Variations on “La Folia d’Espagne” WQ 118 n. 9 di C.P.E. Bach, una pagina musicale che fa della "follia" un atto di lucidissima invenzione.

Il programma prosegue con le "Variazioni per pianoforte su un tema di Corelli (La Folia), Op. 42 di S. Rachmaninov, capolavoro della fusione tra tradizione e tempesta emotiva—crate di romanticismo puro, con drammi e danze interiori. 

Seguono le Rhapsodie espagnole. Folies d’Espagne et Jota aragonesa, S 254 di Liszt, che incrociano folclore e abbandono virtuosistico.

Poi, Vers la flamme, Poème Op. 72 di A. Scriabin, visione d’incendio lirico sospeso tra luce ed estasi.

Infine la Kreisleriana, Op. 16 di Schumann, un viaggio tra follie e sogni crepuscolari, un mosaico emotivo di lirismo e turbamento interiore.

Sergey Belyavsky, nato a Mosca nel 1993, inizia il suo percorso musicale a soli 5 anni e oggi è considerato tra i pianisti più brillanti della sua generazione.

Impegnato in oltre 30 rinomati concorsi internazionali (Bachauer, Liszt Budapest, Maria Canals, Concorso di Ginevra), ha conquistato premi e riconoscimenti, inclusi il secondo premio e il premio del pubblico al 76esimo Concorso Internazionale di Ginevra, oltre al primo premio al Malaga City International Piano Competition. 

Si è esibito in luoghi straordinari come Carnegie Hall, Gewandhaus, Sala Grande del Conservatorio Tchaikovsky, inoltre con orchestre come la Svizzera Romande, Tchaikovsky Symphony Orchestra e molte altre. 

Definito “powerhouse of a player” (Limelight Magazine) e dotato di “intelligenza espressiva straordinaria” (Bachtrack), Belyavsky unisce energia e raffinata intelligenza musicale. 
 
Giunto alla sua 15esima edizione, il festival Palermo Classica si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate siciliana. Con oltre 40 concerti ospitati tra lo Steri e l’Orto Botanico, la rassegna celebra il dialogo tra la musica colta e i luoghi simbolo della città (clicca qui per scoprire il calendario completo).

INFO ACQUISTO BIGLIETTI
I biglietti del concerto sono acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE