LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Tre serate dedicate a Piano Focale: allo Stand Florio proiezioni, incontri e ospiti d'eccezione

  • Stand Florio - Palermo
  • Dal 14 al 16 settembre 2022 (evento concluso)
  • 21.00
  • ingresso gratuito (mercoledì 14 e giovedì 15), 5 euro (venerdì 16)
  • Il biglietto per la serata del 16 settembre è acquistabile online o direttamente allo Stand Florio. Maggiori info sulla pagina Facebook di Piano Focale o il suo sito web della scuola, scrivendo a info@pianofocalescuola.it o chiamando al 370 1392880
Balarm
La redazione

Daniele Ciprì

Consegna dei diplomi, proiezione dei lavori, confronti e dibattiti con allievi e docenti. 

Dal 14 al 16 settembre, lo Stand Florio ospita tre serate speciali, interamente dedicate alla scuola di cinema indipendente "Piano Focale" di Palermo e ai suoi allievi, nonchè all'attività svolta insieme durante l’anno scolastico 2021/2022.

Mercoledì 14 settembre
La prima serata è occasione di incontro e rincontro di allievi e docenti, partners e ospiti d’eccezioni. È l’occasione per ripercorrere l’anno accademico, le attività svolte, i progetti realizzati, e verranno consegnati agli allievi i diplomi per il compimento dell’anno accademico con la nostra scuola. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Giovedì 15 settembre
Proiezione del lungometraggio a episodi dal titolo È morto il cinema, Evviva il cinema!, risultato del lavoro di fine anno dei nostri allievi dell’anno accademico appena concluso. Ogni anno, Il percorso formativo di Piano Focale, culmina, alla fine dell’anno accademico, con la realizzazione dei cortometraggi di fine anno.

Gli allievi dei 5 corsi collaborano nella scrittura, realizzazione e post-produzione dei progetti di fine anno. Il risultato sono 14 cortometraggi che quest’anno rappresentano 14 episodi di un film lungometraggio. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. 

Venerdì 16 settembre
Una serata speciale tutta interamente dedicata al cortometraggio "La Fornace" di Daniele Ciprí, realizzato in collaborazione con la nostra scuola.

Ospite d’eccezione della serata sarà proprio Daniele Ciprí, insieme al quale si avrà l’occasione di vedere in anteprima il cortometraggio appena rientrato dalla proiezione avvenuta al 79esimo Festival del Cinema di Venezia, all’interno della rassegna Giornate degli autori dove al Maestro Ciprì è stato consegnato il premio al Talento Creativo.

"La Fornace” è una produzione Eikona Film-Piano Focale, in associazione con Slinkset Srl e Rodeo Drive ed è un progetto realizzato insieme agli allievi dei corsi di Regia e Direzione della Fotografia della nostra scuola. Il ticket di ingresso è di 5 euro acquistabile anche online. Gli allievi della nostra scuola avranno un biglietto gratuito valido per due persone. 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE