CONCERTI
HomeEventiConcerti

Un talento brillante e rivoluzionario: Kateryna Titova torna allo Steri di Palermo

  • Palermo Classica 2025
  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • 6 agosto 2025 (evento concluso)
  • 21.15
  • 18 euro (primo settore), 14 euro (secondo settore)
  • Biglietti acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi
Balarm
La redazione

Kateryna Titova

Rivoluzionaria, tecnicamente brillante e raffinata. Dopo il grande successo dei concerti del 2024, torna allo Steri di Palermo Kateryna Titova, pianista originaria dell’Ucraina e riconosciuta per la sua bravura in tutta Europa.

L'artista sostituisce la pianista Serene che, a causa di sopraggiunte difficoltà personali, non puo' partecipare al concerto di mercoledì 6 agosto, alle 21.15, per la 15esima edizione del "Festival Internazionale Palermo Classica".

La straordinaria Kateryna Titova presenta un programma di grande intensità espressiva e virtuosismo che include Scarlatti, Mozart, Liszt, Rachmaninov, Ravel e Prokofiev. 

Kateryna Titova, che ha debuttato con un disco con opere di Rachmaninoff (Sony Classical, 2009), è stata premiata in venti concorsi pianistici internazionali. L'artista ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 5 anni e ha ricevuto la sua prima formazione musicale sistematica a Kharkov e presso la Scuola Centrale di Musica del Conservatorio Statale Čajkovskij di Mosca.

Come solista e musicista da camera, Titova si è esibita in tutta Europa, Russia, Ucraina, Cina e Stati Uniti, con orchestre come l’Orchestra Sinfonica dei Paesi Bassi, l’Orchestra Sinfonica di Mosca, l’Orchestra da Camera di Vienna, la Filarmonica delle Nazioni.

Il linguaggio pianistico della Titova è espressivo e insolito, ma facile da capire per tutti: per orchestre e direttori d’orchestra (motivo per cui attualmente le piace suonare con le orchestre), per i critici e, soprattutto, per il pubblico.

Giunto alla sua 15esima edizione, il festival Palermo Classica si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate siciliana. Con oltre 40 concerti ospitati tra lo Steri e l’Orto Botanico, la rassegna celebra il dialogo tra la musica colta e i luoghi simbolo della città (clicca qui per scoprire il calendario completo).

INFO ACQUISTO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
I biglietti del concerto sono acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi.

Gli abbonamenti sono disponibili in quattro tipologie diverse: l'abbonamento Platino dà accesso a tutti i concerti, l'abbonamento Smeraldo disponibile per i 7 concerti sinfonici, l'abbonamento Gold Pass per 4 concerti sinfonici e l'abbonamento Silver per gli 8 concerti da camera. È possibile acquistare gli abbonamenti online o in biglietteria. Maggiori info ai numeri 091 332208 e 348 8697932.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE