Una domenica sera con i grandi della "black music": i That's All al Monsù di Villa Filippina

I That's All
Un nuovo appuntamento in musica nella fresca area ristoro immersa nel verde di Villa Filippina, ideale per trascorrere una piacevole serata al riparo dalla calura di queste settimane: proseguono "Le notti del Monsù", una serie di serate in musica tra jazz, pop e cantautorato.
Questa volta - domenica 28 luglio come sempre con inizio alle 21.30 - il Monsù ospita i That's All, nati nel 2007 a Palermo da un idea di Filippo Cannino, leader nonchè voce e chitarra della band. Insieme a lui il bassista Massimo Calì e il batterista Felipe Prefetti.
I tre musicisti compiono un viaggio e una "rivisitazione" della black music, che racchiude, sound, ritmi e sfumature presi in prestito dai più importanti generi musicali come il Jazz, il Soul, il Blues, il Funk, il Reggae.
Il loro repertorio si arricchisce dei più grandi successi internazionali di artisti del calibro di Stevie Wonder, Areta Franklin, George Benson e Prince.
Questa volta - domenica 28 luglio come sempre con inizio alle 21.30 - il Monsù ospita i That's All, nati nel 2007 a Palermo da un idea di Filippo Cannino, leader nonchè voce e chitarra della band. Insieme a lui il bassista Massimo Calì e il batterista Felipe Prefetti.
I tre musicisti compiono un viaggio e una "rivisitazione" della black music, che racchiude, sound, ritmi e sfumature presi in prestito dai più importanti generi musicali come il Jazz, il Soul, il Blues, il Funk, il Reggae.
Il loro repertorio si arricchisce dei più grandi successi internazionali di artisti del calibro di Stevie Wonder, Areta Franklin, George Benson e Prince.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano