Università popolare Leonardo da Vinci: due commedie brillanti al Colosseum di Palermo
Commedie in lingua dialettale, con lo scopo di farla conoscere ai giovani, sono in programma nell'ultimo weekend di maggio e nel primo weekend di giugno al teatro Colosseum di Palermo.
Le due commedie brillanti in due atti, scritte e dirette da Maria Parello, sono realizzate dalla Compagnia del Buonumore e dalla Allegra Compagnia, nel laboratorio teatrale dell'Università popolare Leonardo da Vinci di Palermo.
La prima commedia in programma è "Chiacchierate 'na vanedda", il 25 maggio (alle 21.15) e il 26 maggio (alle 17.30): discorsi, pettegolezzi, scambi di opinioni e curiosità tra eccentrici personaggi per sfuggire alla calura estiva.
La seconda ha per titolo "Quannu l'amuri è orbu" e va in scena sabato 1 giugno (alle 21.30) e domenica 2 giugno alle 17.30: l'amore di due giovani contrastato da pregiudizi tra le famiglie.
Le due commedie brillanti in due atti, scritte e dirette da Maria Parello, sono realizzate dalla Compagnia del Buonumore e dalla Allegra Compagnia, nel laboratorio teatrale dell'Università popolare Leonardo da Vinci di Palermo.
La prima commedia in programma è "Chiacchierate 'na vanedda", il 25 maggio (alle 21.15) e il 26 maggio (alle 17.30): discorsi, pettegolezzi, scambi di opinioni e curiosità tra eccentrici personaggi per sfuggire alla calura estiva.
La seconda ha per titolo "Quannu l'amuri è orbu" e va in scena sabato 1 giugno (alle 21.30) e domenica 2 giugno alle 17.30: l'amore di due giovani contrastato da pregiudizi tra le famiglie.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri