CONCERTI
HomeEventiConcerti

Uno straordinario "genio del rock'n roll": Matthew Lee allo Steri di Palermo

  • Rassegna Jazz Brass Group
  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • 10 agosto 2025
  • 21.30
  • 28 euro (poltronissima), 24 euro (poltrona), 20 euro (platea), 16 euro (balconata)
  • Biglietti acquistabili online sul sito del Brass Group oppure fisicamente al botteghino del Real Teatro Santa Cecilia (aperto dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30) o la sera del concerto al botteghino dello Steri a partire dalle 18.00. I biglietti possono essere prenotati anche al telefono chiamando il numero 334 7391972
Balarm
La redazione

Matthew Lee

Tra i grandi nomi che arricchiscono il cartellone della rassegna Jazz allo Steri 2025 della storica Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group con la direzione artistica di Luca Luzzu c'è quello di Matthew Lee che domenica 10 agosto arriva sul palco dello Steri di Palermo con il concerto dal titolo "The Prince of Rock’n Roll".

Definito proprio il genius of rock'n roll , Matthew Lee, noto per la sua energia e il suo stile unico, offre un concerto che è un'esperienza rock'n roll indimenticabile. La sua musica è un mix di rock, blues e country che lascerà il pubblico senza fiato.

Un straordinario performer, pianista e cantante innamorato del Rock'n'Roll, che ha fatto propri gli insegnamenti dei grandi maestri del genere.

Vero talento e fenomeno degli 88 tasti, Matthew Lee nasce a Pesaro il 6 gennaio del 1982. All’età di 11 anni si iscrive al Conservatorio della sua città ed impara velocemente i primi rudimenti della tecnica pianistica, attraverso la musica classica. Si avvicina al rock’n’roll ascoltando i dischi di Elvis Presley del padre (musicista).

Il pubblico è subito affascinato dalla sua straordinaria abilità e dal suo carisma ed è così che per ben tre volte viene ospitato nella celebre trasmissione televisiva “Domenica In…”, condotta da Carlo Conti e Mara Venier, all' interno di una rassegna per nuove promesse.

A questo grande successo ne segue subito un altro con l’esibizione allo show tv pomeridiano di Paolo Limiti “Ci vediamo in tv”, dove riscuote nuovamente grandi consensi. La stampa lo definisce il genio sulle orme di Jerry Lee Lewis e la televisione continua ad ospitarlo: è la volta di Renzo Arbore che, dopo averlo ascoltato dal vivo ed esserne rimasto entusiasta, lo invita come ospite, nella sua trasmissione “Speciale per me ovvero meno siamo meglio stiamo”, il sabato notte su Rai 1.

La sua carriera live cresce rapidamente e comincia a suonare in importanti e famosi club italiani. Partecipa a qualificate manifestazioni, tra le quali spiccano il Summer Jamboree festival di Senigallia (An) che raduna migliaia di fans da tutta Europa per una lunga kermesse dedicata al rock’n’roll e rockabilly e il Capodanno 2005 di Roma, davanti a 150.000 persone sul palco dedicato al rock’n’roll insieme a Lillo e Greg, Max Gazzè, Little Tony, Enrico Ciacci, Federico Zampaglione.

Nel novembre 2006 Matthew Lee pubblica il suo primo album “Shake”, prodotto dai Nomadi e registrato nei loro studi. Direttore artistico di questo primo album è il chitarrista dei Nomadi Cico Falzone che interviene anche registrando alcune tracce di chitarra.

Questa importante collaborazione lo porta ad aprire spesso i concerti dello storico gruppo emiliano. Grazie ai Nomadi Matthew conosce Red Ronnie che lo invita ad esibirsi al “Motor Show” di Bologna nello stand dei “Miti della Musica”.

Al successo di tale esibizione seguono due concerti nello storico “Roxy Bar” dove Matthew gira un video inserito all’interno del DVD ROXY BAR.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI
22 agosto
Bepi Garsia con l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Antonino Pedone con il concerto "Gershwin Night" 

25 agosto
Davide Shorty & Nuova Forma Armi con il concerto "L’hip Hop che incontra il Jazz"

31 agosto
Francesco Buzzurro e l’Orchestra Jazz Siciliana con il concerto Fuego Latino

3 settembre
Anna Bonomolo e Folkage con Siciliana Mood

8 settembre
Concerto del gruppo Pura Beleza con Viaggio in Brasile. 

21 settembre
Vito Giordano feat Carmen Avellone con l’Orchestra Jazz Siciliana con il concerto "Hollywood Movies"

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE