"Vedere la musica" al Museo Salinas: un percorso multisensoriale tra danza, note e gusto
Mario Bajardi e Ambra Maniscalco
L'evento rientra nell'ambito di "Salinas Culture Hub - una call per la Cultura", l'iniziativa promossa da CoopCulture e dal Museo archeologico "Antonino Salinas" che quest'anno ha scelto 14 progetti dando vita a un ricco palinsesto partecipato tra teatro, musica, danza, workshop, eventi legati alla multiculturalità, alla memoria e alla sostenibilà (leggi qui per saperne di più).
Le musiche di Mario Bajardi, la danza di Ambra Maniscalco e il gelato officinale dell'ice-chef Maurizio Valguarnera faranno vivere ai partecipanti un'esperienza immersiva e multisensoriale in un mondo ancestrale.
All'arrivo presso la biglietteria del Museo a tutti i partecipanti verranno consegnate delle cuffie wi-fi per godere a pieno di tutte le sfumature della performance: guidati dalla danza, cominceranno poi un percorso attraverso gli ambienti del museo, immerso tra danza, opere e sonorità.
Il gelato, omaggiato dalla Sudgel Srl, sarà servito dal personale della scuola regionale di cucina Bechef in coppette "sostenibili" realizzate con materiale riciclabile, prelevato da un contenitore isotermico, non collegato a nessuna rete elettrica senza nessuno ausilio di energia di qualsiasi tipo.
L'attività ha un costo di 10 euro. Per maggiori informazioni o per prenotazioni è possibile chiamare il numero 091 7489995.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.808 letture 820 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.502 letture 87 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
990 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




