Vino e cooking show: l'anteprima dello "Scirocco Wine Fest" al Sanlorenzo Mercato di Palermo

Una due giorni speciale al Sanlorenzo Mercato con l'anteprima esclusiva dello "Scirocco Wine Fest", rassegna dedicata al vino e al buon cibo: l'appuntamento è in programma per sabato 16 e domenica 17 giugno.
La rassegna, promossa dal gruppo Cantine Ermes -Tenute Orestiadi, diventa assoluta protagonista del weekend del Mercato con un incontro di culture, prelibatezze e tradizioni enogastronomiche che prevede la degustazione di prodotti tipici come il cous-cous di pesce preparato dallo chef Pietro Garziano di Mazara del Vallo.
E ancora, la nfigghiulata, una focaccia preparata con il cosiddetto procedimento dell’agnutticamientu, ovvero l’avvolgimento su se stessa della pasta farcita con salsiccia, patate e cipolle, realizzata per l’occasione da Salvatore Zummo, maestro fornaio della Valle del Belice.
In degustazione anche tre vini autoctoni come il Grillo 2017, lo Zibibbo 2017 e il Perricone 2016 di Tenute Orestiadi, una delle realtà più rappresentative tra le aziende vitivinicole siciliane. Sia sabato 16 che domenica 17 giugno, a pranzo e a cena, si potrà scegliere di degustare il vino da solo (2 euro) o di accompagnarlo con una delle pietanze tipiche o con entrambe (5 euro).
Domenica 17 giugno, inoltre, a partire dalle 19.00 il viaggio sensoriale di "Scirocco" abbraccia l’India con "Palermo chiama Mumbai", format culinario ideato dai Premiati Oleifici Barbera, con il patrocinio della condotta Slow Food Palermo.
Barbera è infatti l’olio ufficiale dello "Scirocco Wine Fest" e per la prima volta porta a Sanlorenzo Mercato i propri ospiti: i rinomati chef indiani Rahul Dhavle (executive chef del The Westin) e Gopalakrishnan Sivakumar (executive sous chef del Trident), entrambi di Mumbai.
Per l’occasione i due chef prepareranno la samosa, tipico antipasto e snack indiano di pasta di farina, farcito con patate, cipolle, piselli, lenticchie, formaggio, carne di manzo o pollo e varie spezie come peperoncino e coriandolo.
Ad arricchire l’atmosfera ci sarà anche la musica indiana con l’harmonium, il dholak e i tabla dei musicisti Prashantkumar Acharya e Ganesh Sawant, tra composizioni classiche e brani tradizionali folk indiani.
Lo "Scirocco Wine" è in programma a Gibellina dal 28 giugno al primo luglio.
La rassegna, promossa dal gruppo Cantine Ermes -Tenute Orestiadi, diventa assoluta protagonista del weekend del Mercato con un incontro di culture, prelibatezze e tradizioni enogastronomiche che prevede la degustazione di prodotti tipici come il cous-cous di pesce preparato dallo chef Pietro Garziano di Mazara del Vallo.
E ancora, la nfigghiulata, una focaccia preparata con il cosiddetto procedimento dell’agnutticamientu, ovvero l’avvolgimento su se stessa della pasta farcita con salsiccia, patate e cipolle, realizzata per l’occasione da Salvatore Zummo, maestro fornaio della Valle del Belice.
In degustazione anche tre vini autoctoni come il Grillo 2017, lo Zibibbo 2017 e il Perricone 2016 di Tenute Orestiadi, una delle realtà più rappresentative tra le aziende vitivinicole siciliane. Sia sabato 16 che domenica 17 giugno, a pranzo e a cena, si potrà scegliere di degustare il vino da solo (2 euro) o di accompagnarlo con una delle pietanze tipiche o con entrambe (5 euro).
Domenica 17 giugno, inoltre, a partire dalle 19.00 il viaggio sensoriale di "Scirocco" abbraccia l’India con "Palermo chiama Mumbai", format culinario ideato dai Premiati Oleifici Barbera, con il patrocinio della condotta Slow Food Palermo.
Barbera è infatti l’olio ufficiale dello "Scirocco Wine Fest" e per la prima volta porta a Sanlorenzo Mercato i propri ospiti: i rinomati chef indiani Rahul Dhavle (executive chef del The Westin) e Gopalakrishnan Sivakumar (executive sous chef del Trident), entrambi di Mumbai.
Per l’occasione i due chef prepareranno la samosa, tipico antipasto e snack indiano di pasta di farina, farcito con patate, cipolle, piselli, lenticchie, formaggio, carne di manzo o pollo e varie spezie come peperoncino e coriandolo.
Ad arricchire l’atmosfera ci sarà anche la musica indiana con l’harmonium, il dholak e i tabla dei musicisti Prashantkumar Acharya e Ganesh Sawant, tra composizioni classiche e brani tradizionali folk indiani.
Lo "Scirocco Wine" è in programma a Gibellina dal 28 giugno al primo luglio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera