Passeggiata sulle tracce dei Florio: la nascita di un impero economico

Nell'ambito della manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che apre le porte dei luoghi d'arte di Palermo, domenica 22 ottobre appuntamento davanti il Tempietto della musica al Foro Italico per la passeggiata "Sulle tracce dei Florio: la nascita di un impero economico".
Dalla statua di Vincenzo Florio al Foro italico, attraversando i quartieri a mare del centro storico fino a piazza Ignazio Florio al Borgo vecchio, questa passeggiata tocca i luoghi che videro l’affermarsi di una delle più grandi dinastie imprenditoriali italiane.
Lungo il percorso si scopriranno le tracce delle tante attività dei Florio e se ne racconterà la storia inquadrandola nel più ampio contesto dei grandi mutamenti economici, tecnologici, e politico-sociali che cambiarono profondamente l’Europa e il mondo occidentale nel corso dell’800. Al di là della cornice storica generale, verrà raccontata la vicenda dei Florio soprattutto come straordinaria avventura imprenditoriale e umana, che ha segnato la Palermo dell’800.
Dalla statua di Vincenzo Florio al Foro italico, attraversando i quartieri a mare del centro storico fino a piazza Ignazio Florio al Borgo vecchio, questa passeggiata tocca i luoghi che videro l’affermarsi di una delle più grandi dinastie imprenditoriali italiane.
Lungo il percorso si scopriranno le tracce delle tante attività dei Florio e se ne racconterà la storia inquadrandola nel più ampio contesto dei grandi mutamenti economici, tecnologici, e politico-sociali che cambiarono profondamente l’Europa e il mondo occidentale nel corso dell’800. Al di là della cornice storica generale, verrà raccontata la vicenda dei Florio soprattutto come straordinaria avventura imprenditoriale e umana, che ha segnato la Palermo dell’800.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi