Visita alla Chiesa di Sant'Antonio Abate: scrigno a croce greca che domina la Vucciria

Chiesa di Sant'Antonio Abate a Palermo
Per tutti i weekend della manifestazione, sarà possibile visitare la Chiesa di Sant’Antonio Abate. Dall’alto domina il mercato della Vucciria e via Roma, testimone di pietra di un’epoca urbanistica ormai scomparsa. La chiesa di Sant’Antonio Abate risulta esistente già nel 1220. Più volte restaurata e rimaneggiata, nel 1823 fu gravemente colpita dal terremoto.
Ma fu solo nel XX secolo, con l’apertura di via Roma, che venne messa in luce la costruzione soffocata da edifici e collegata al livello della strada, molto più basso, con una gradinata. Ai piedi venne collocata un’immagine dell’Ecce Homo, molto venerata.
L’interno a croce greca custodisce opere di Serenario, Bagnasco, Antonello Gagini e dello Zoppo di Gangi. Accanto alla chiesa venne costruita nel Trecento una torre civica con la campana “pretoria”, per convocare il popolo palermitano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi