VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Visita alla Chiesa di Sant'Antonio Abate: scrigno a croce greca che domina la Vucciria

  • Le vie dei tesori 2017
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate - Palermo
  • 29, 30 settembre 2017
    1, 6, 7, 8, 13, 14, 15, 20, 21, 22, 27, 28, 29 ottobre 2017 (evento concluso)
  • 10.00 - 17.30
  • 2 euro (coupon singola visita), 5 euro (coupon 4 visite), 10 euro (coupon 10 visite)
  • Acquisto biglietti solo online sul sito de "Le vie dei tesori". Per ulteriori informazioni potete chiamare il numero 091.8420219 (tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00)
Balarm
La redazione

Chiesa di Sant'Antonio Abate a Palermo

"Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), giunge alla sua undicesima edizione e dal 29 settembre al 29 ottobre torna ad aprire le porte dei luoghi d'arte di Palermo, di quelli dimenticati e di quelli normalmente chiusi.

Per tutti i weekend della manifestazione, sarà possibile visitare la Chiesa di Sant’Antonio Abate. Dall’alto domina il mercato della Vucciria e via Roma, testimone di pietra di un’epoca urbanistica ormai scomparsa. La chiesa di Sant’Antonio Abate risulta esistente già nel 1220. Più volte restaurata e rimaneggiata, nel 1823 fu gravemente colpita dal terremoto.

Ma fu solo nel XX secolo, con l’apertura di via Roma, che venne messa in luce la costruzione soffocata da edifici e collegata al livello della strada, molto più basso, con una gradinata. Ai piedi venne collocata un’immagine dell’Ecce Homo, molto venerata.

L’interno a croce greca custodisce opere di Serenario, Bagnasco, Antonello Gagini e dello Zoppo di Gangi. Accanto alla chiesa venne costruita nel Trecento una torre civica con la campana “pretoria”, per convocare il popolo palermitano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE