SPORT E BENESSERE
Ascolto e concentrazione: a Palermo un laboratorio sulla pedagogia di Paulo Freire
Un'esperienza sull'ascolto e sulla necessaria concentrazione: alla Casa dell'equità e della bellezza, in via Nicolò Garzilli 43/A a Palermo, si terrà un laboratorio sulla figura pedagogica di Paulo Freire, in opposizione al tentativo fascista di oscurarla.
Il laboratorio è rivolto a chi voglia esplorare la dimensione della qualità del proprio ascolto, sia degli altri che di sé stessi; della concentrazione necessaria per esercitare attenzione e rispetto; tutto ciò come premessa per ricercare la storia dei bisogni, in primo luogo quelli dell’umanità più oppressa.
Il percorso di formazione è giunto al suo secondo anno ed è un tentativo collettivo di accrescere le proprie competenze. Il pranzo sarà affidato alla libera collaborazione dei partecipanti. Per le iscrizioni è necessario compilare il form online entro il 20 gennaio. Per ulteriori informazioni inviare una mail a tdoapalermo@gmail.com.
Il laboratorio è rivolto a chi voglia esplorare la dimensione della qualità del proprio ascolto, sia degli altri che di sé stessi; della concentrazione necessaria per esercitare attenzione e rispetto; tutto ciò come premessa per ricercare la storia dei bisogni, in primo luogo quelli dell’umanità più oppressa.
Il percorso di formazione è giunto al suo secondo anno ed è un tentativo collettivo di accrescere le proprie competenze. Il pranzo sarà affidato alla libera collaborazione dei partecipanti. Per le iscrizioni è necessario compilare il form online entro il 20 gennaio. Per ulteriori informazioni inviare una mail a tdoapalermo@gmail.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido