CORSI PROFESSIONALI
Un percorso di formazione sul turismo sostenibile a Sant’Andrea di Valderice
Al via il corso di Alta scuola di turismo ambientale, uno strumento di alta formazione tenuto da Vivilitalia e diretto da Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente, in programma da lunedi 6 a sabato 11 maggio presso il Fondo Auteri di via Cristoforo Colombo 11 a Sant’Andrea di Valderice.
Il corso si occuperà di governance, creazione del prodotto turistico ambientale, promo-commercializzazione delle tipicità, e di tecniche e tematiche ad ampio raggio finalizzate a creare un sistema integrato sul territorio che concretizzi la risorsa ambiente come prima occasione di sviluppo turistico.
Un percorso intensivo fortemente incentrato sul metodo learning by doing e collaborative learning, attraverso esperienze dirette sul territorio e attività in aula.
Per informazioni e iscrizioni contattare i numeri 335 6497432 e 336 549451, o scrivere una mail a info@alfamediaitalia.it.
Il corso si occuperà di governance, creazione del prodotto turistico ambientale, promo-commercializzazione delle tipicità, e di tecniche e tematiche ad ampio raggio finalizzate a creare un sistema integrato sul territorio che concretizzi la risorsa ambiente come prima occasione di sviluppo turistico.
Un percorso intensivo fortemente incentrato sul metodo learning by doing e collaborative learning, attraverso esperienze dirette sul territorio e attività in aula.
Per informazioni e iscrizioni contattare i numeri 335 6497432 e 336 549451, o scrivere una mail a info@alfamediaitalia.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus