"E pur si muove!": a Palermo i prati crescono di notte
Il 389° Festino ha portato nel centro storico di Palermo due prati verdi: chiuse al traffico e pedonalizzate piazza San Domenico e piazza Bologni
E pur si muove: scenari insoliti stanno prendendo vita nelle strade del centro storico di Palermo in occasione del 389° Festino di Santa Rosalia. Un prato verde è "cresciuto" nel giro di una notte in una piazza San Domenico chiusa al traffico e pedonalizzata, oltre che sede di live ogni sera, e adesso lo stesso destino tocca anche piazza Bologni, che si inaugura giovedì 11 luglio alle ore 18.30 con la cerimonia di consegna della piazza dopo i lavori di ristrutturazione e con contestuale attivazione del wi-fi free.
A piazza San Domenico in occasione del Festino sono arrivate una ventina di pallet riciclate per formare divani da 2 a 8 posti con grandi cuscini e totem che accolgono lavanda, menta, citronella, alloro, viburno, salvia, rosmarino e origano. Iniziative apprezzate e positive, correremo il rischio di abiturarci: si tratta solo di allestimenti temporanei? Installazione chiaramente effimere, ma il tempo è sufficiente perché si apra il dibattito sulla possibilità di mutare gli scenari urbani, con sostegno di quanti (tanti) vorrebbero che la città rimanesse sempre così.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
I sette ponti più belli in Sicilia: in giro tra capolavori unici e panorami pazzeschi
7.518 di Redazione -
ARTE E ARCHITETTURA
L'Accademia di Belle Arti a Expo Osaka: un ponte (d'acqua) tra Palermo e il Giappone
1.906 di Marta Mangiapane










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




