Parco Ninni Cassarà: un sit-in per sbloccare i fondi
La manifestazione per ricordare il commissario Cassarà, ucciso nel 1985, ha posto l'attenzione sui lavori non ancora terminati del Parco di via Ernesto Basile
Giovani e non, coraggiosi in sella a una bici, ma anche avventori e famiglie, si sono dati appuntamento sfidando il caldo torrido e l'afa, lunedì 6 agosto, presso il parco Cassarà in occasione dell'anniversario della morte del commissario Ninni Cassarà, avvenuta il 6 agosto 1985. Il raduno ha avuto lo scopo di sensibilizzare l'Amministrazione Comunale verso il lago non ancora completato e l'attivazione di svariati servizi del Parco. Come affermano gli organizzatori, l'obiettivo era di porre l'attenzione sui lavori non ancora terminati: i fondi sono fermi presso il settore Urbanistica del Comune di Palermo e ad oggi ancora non vengono erogati. I comitati organizzatori sperano che l’azione possa servire a sbloccare questi meccanismi burocratici. Hanno aderito alla manifestazione il Comitato per la riapertura del parco di Acqua dei Corsari e rappresentanti delle associazioni Mobilita Palermo, Palermo Ciclabile, Guerrilla Gardening ed Efatà.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ARTE E ARCHITETTURA
Scappò in Sicilia e creò capolavori: dove si trovano i quadri di Caravaggio nell'Isola
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui trovi la prima basilica di Sicilia: il tour fino al borgo "dell'acqua e dei mulini"
-
ITINERARI E LUOGHI
Sembra uscito da una cartolina, luogo di marinai: cosa resta di un porticciolo siciliano