Via D'Amelio: una Fiaccolata per ricordare
Nel giorno dell'anniversario della strage di Via D'Amelio, dove persero la vita Borsellino e la sua scorta, è stata organizzata una Fiaccolata commemorativa
Il corteo è partito da piazza Vittorio Veneto, proseguendo per le vie Libertà, Ugdulena, De Amicis, Rutelli, fino in via Autonomia Siciliana e quindi via D’Amelio. Ad aprirlo Manfredi Borsellino, dietro lo striscione “Paolo Vive”. Insieme a mille volti comuni, Gianfranco Fini e il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Tra il raccoglimento e il ricordo, sul cancello del palazzo nel quale viveva la madre del giudice si legge lo striscione: “Fuori la mafia dai partiti”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
STORIA E TRADIZIONI
"L'Acchianata delle Rosalie": spettacoli e oltre 150 artisti per raggiungere il Santuario
-
DOVE MANGIARE
Qui senti la Sicilia (a ogni boccone): lo "scrigno" dei sapori a due passi da Palermo