CRONACA
A Palermo c'è una chiesa che accoglie tutte le fedi: l'ultima "Missione" di Biagio Conte
All'interno sono raffigurati i simboli delle tre religioni monoteiste così possono pregarci tutti. Era questo il sogno di fratel Biagio: una "Casa per tutti i Popoli"
Biagio, quando finì di costruire la chiesa presso la Missione di Speranza e Carità in Via Decollati, la volle chiamare “Casa di preghiera per tutti i popoli” intendendo, così, interpretare al meglio il messaggio di pace tra tutte le religioni del mondo. E così, sul lungo sagrato colonnato della chiesa che arriva sino alla mensa, volle che si installassero i simboli delle tre principali fedi monoteiste.
Oggi possiamo ammirare, quindi, realizzati in marmo: il simbolo della religione cristiana (la Colomba e l’Ulivo); il simbolo della religione ebraica (la Stella di David); il simbolo della religione musulmana (la Mezzaluna).
Ricordiamo che la Casa di preghiera per tutti i popoli, oggi chiesa a tutti gli effetti, assieme alla grande sala mensa, è stata realizzata recuperando dei vecchi e abbandonati hangar che erano di proprietà dell’Aeronautica Italiana.
In un paio di mie fotografie del 2007 potete vedere quando ancora era tutto in fase di costruzione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Il bosco (che ti incanta) in Sicilia: tra sentieri dorati, querce secolari e "sculture" naturali
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette luoghi imperdibili da vedere in Sicilia nel 2025: il tour a cui non puoi dire di no
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra i 21 boschi "monumentali" della Sicilia: le foreste pluricentenarie da scoprire