BANDI E OPPORTUNITÀ
Accrescere le competenze digitali: 13 milioni di euro per donne e NEET, come partecipare
Si chiamano "Futura" e "Onlife" e sono i primi due bandi pubblicati del Fondo per la Repubblica Digitale. C'è tempo fino al 16 dicembre per presentare la domanda
Si chiamano "Futura" e "Onlife" e sono i primi due bandi pubblicati del Fondo per la Repubblica Digitale, dedicati ad accrescere le competenze digitali delle giovani donne e dei NEET (coloro che non studiano e non lavorano).
Si tratta di una nuova partnership tra il pubblico e il privato sociale che ha come obiettivo l’aumento di quelle competenze fondamentali per completare la transizione digitale del Paese e che per questo sostiene progetti di reskilling e di upskilling digitale di persone ai margini del mercato del lavoro con un particolare focus su NEET, donne, disoccupati ed inattivi.
C'è tempo fino al 16 dicembre per partecipare a entrambi i bandi. Basta accedere attraverso il nuovo portale Re@dy e presentare il proprio progetto.
FUTURA - è un bando rivolto ai soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del terzo settore, in forma singola o in partnership, che prevede un totale di 5 milioni di euro e mira a selezionare progetti di formazione validi e innovativi per accrescere le competenze digitali delle giovani donne (18-50 anni) per garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento nel mondo del lavoro.
ONLIFE - è il bando dedicato ai NEET, tra i 15 e i 34 anni, che mette a disposizione 8 milioni di euro per finanziare progetti presentati da soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro e enti del terzo settore, in forma singola o in partnership costituite da un massimo di tre soggetti. L’obiettivo è finanziare progetti di formazione validi ed innovativi volti ad accrescere le competenze digitali dei NEET.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all'indirizzo a.istituzionali@ fondorepubblicadigitale.it
Si tratta di una nuova partnership tra il pubblico e il privato sociale che ha come obiettivo l’aumento di quelle competenze fondamentali per completare la transizione digitale del Paese e che per questo sostiene progetti di reskilling e di upskilling digitale di persone ai margini del mercato del lavoro con un particolare focus su NEET, donne, disoccupati ed inattivi.
C'è tempo fino al 16 dicembre per partecipare a entrambi i bandi. Basta accedere attraverso il nuovo portale Re@dy e presentare il proprio progetto.
FUTURA - è un bando rivolto ai soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del terzo settore, in forma singola o in partnership, che prevede un totale di 5 milioni di euro e mira a selezionare progetti di formazione validi e innovativi per accrescere le competenze digitali delle giovani donne (18-50 anni) per garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento nel mondo del lavoro.
ONLIFE - è il bando dedicato ai NEET, tra i 15 e i 34 anni, che mette a disposizione 8 milioni di euro per finanziare progetti presentati da soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro e enti del terzo settore, in forma singola o in partnership costituite da un massimo di tre soggetti. L’obiettivo è finanziare progetti di formazione validi ed innovativi volti ad accrescere le competenze digitali dei NEET.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all'indirizzo a.istituzionali@
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.107 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.984 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




