Addio a don Giuseppe Buccellato, Palermo a lutto: "Lascia una grande eredità spirituale"
Sacerdote dai 25 anni, nella famiglia salesiana si era occupato per anni di diverse realtà giovanili prima di essere accolto nell’Arcidiocesi di Palermo

Don Giuseppe Buccellato
Palermo dice addio a don Giuseppe Buccellato, parroco della chiesa di San Michele Arcangelo a Palermo. A dare la notizia la diocesi attraverso i suoi canali ufficiali.
Don Giuseppe Buccellato, nato a Palermo il 7 settembre del 1953, era un brillante e affermato ingegnere: a 25 anni era diventato un sacerdote salesiano, impegnato per anni nelle realtà giovanili ed era stato ordinato il 7 dicembre 1984 a Palermo dall’Arcivescovo Cardinale Salvatore Pappalardo.
Nella famiglia salesiana si era occupato per anni di diverse realtà giovanili prima di essere accolto nell’Arcidiocesi di Palermo nel settembre 2023 e incardinato nel presbiterio diocesano il 10 ottobre dello scorso anno. È venuto a mancare per motivi di salute.
Tanti i commenti di cordoglio sui social che ricordano l'uomo di chiesa.
«Stasera ci ha lasciati un uomo di Dio - si legge sui social - un pastore che ha camminato accanto a noi con fede, umiltà e dedizione. La sua voce, le sue preghiere, i suoi gesti d’amore resteranno impressi nei nostri cuori.
Ha seminato bene, ha consolato tanti, ha acceso speranza dove c’era buio. Ora riposa tra le braccia del Signore, a cui ha dedicato tutta la sua vita. Grazie, don, per tutto quello che sei stato per noi. Che la terra ti sia lieve e il cielo ti accolga nella luce eterna.”ciao don Giuseppe Buccellato il signore ti accolga a sé".
«È stato un onore conoscere il grande don Giuseppe Buccellato. A lui si deve una grande eredità spirituale e carismatica che la congregazione salesiana ha il dovere di conservare e tramandare».
Le esequie verranno celebrate mercoledì 21 maggio alle 10 presso la parrocchia San Michele Arcangelo in Palermo.
Don Giuseppe Buccellato, nato a Palermo il 7 settembre del 1953, era un brillante e affermato ingegnere: a 25 anni era diventato un sacerdote salesiano, impegnato per anni nelle realtà giovanili ed era stato ordinato il 7 dicembre 1984 a Palermo dall’Arcivescovo Cardinale Salvatore Pappalardo.
Nella famiglia salesiana si era occupato per anni di diverse realtà giovanili prima di essere accolto nell’Arcidiocesi di Palermo nel settembre 2023 e incardinato nel presbiterio diocesano il 10 ottobre dello scorso anno. È venuto a mancare per motivi di salute.
Tanti i commenti di cordoglio sui social che ricordano l'uomo di chiesa.
«Stasera ci ha lasciati un uomo di Dio - si legge sui social - un pastore che ha camminato accanto a noi con fede, umiltà e dedizione. La sua voce, le sue preghiere, i suoi gesti d’amore resteranno impressi nei nostri cuori.
Ha seminato bene, ha consolato tanti, ha acceso speranza dove c’era buio. Ora riposa tra le braccia del Signore, a cui ha dedicato tutta la sua vita. Grazie, don, per tutto quello che sei stato per noi. Che la terra ti sia lieve e il cielo ti accolga nella luce eterna.”ciao don Giuseppe Buccellato il signore ti accolga a sé".
«È stato un onore conoscere il grande don Giuseppe Buccellato. A lui si deve una grande eredità spirituale e carismatica che la congregazione salesiana ha il dovere di conservare e tramandare».
Le esequie verranno celebrate mercoledì 21 maggio alle 10 presso la parrocchia San Michele Arcangelo in Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia