LAVORO

HomeBandi e lavoroLavoro

Concorso per 50 impiegati in un'Asp siciliana: basta il diploma, come partecipare

Nuove opportunità di lavoro in Sicilia per chi è alla ricerca del "posto fisso". Selezione pubblica per l'assunzione a tempo indeterminato di assistenti amministrativi

Balarm
La redazione
  • 23 ottobre 2025

Nuove opportunità di lavoro in Sicilia per chi è alla ricerca del "posto fisso". L'Asp di Catania ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di assistenti amministrativi. Sono 50 i posti disponiibli.

Alla selezione si può partecipare con il diploma di maturità (e non è specificato un indirizzo di studi specifico). Oltre a quelli generali (cittadinanza italiana, assenza di condanne penali, eccetera), tra i requisiti è infatti richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto.

Prove di concorso
Nel caso in cui il numero di domande di partecipazione al concorso superi le 800 candidature, l'Asp di Catania si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, che consiste in una serie di quiz a risposta multipla sui argomenti quali: organizzazione del Servizio sanitario nazionale e regionale, capacità di analisi e risoluzione di problemi applicabili a situazioni operative tipiche del ruolo.

La selezione vera e propria invece consiste nello svolgimento di 3 prove d’esame. Una prova scritta, ossia un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su argomenti specifici, quali: elementi di diritto costituzionale e di diritto amministrativo, elementi di legislazione sanitaria (nazionale e regionale) e di organizzazione delle Asp, principi generali sulla disciplina del rapporto di lavoro nella pubblica amministrazione, principi generali in tema di documentazione amministrativa, elementi di contabilità pubblica.

La prova pratica consiste nell'eseguire alcune mansioni specifiche del ruolo: come la predisposizione di un atto o provvedimento relativo all’attività amministrativa dell'Asp oppure la risoluzione di un caso pratico.

La prova orale verte sugli argomenti della prima prova scritta e nel contempo, si valuteranno anche i livelli di conoscenza della lingua inglese e dell'informatica di base.

Come candidarsi
Gli interessati a partecipare al concorso devono inviare la domanda entro il 20 novembre, esclusivamente online, collegandosi all'apposita piattaforma digitale dell'Asp, a cui è necessario registrarsi.

Tutti i dettagli sulla selezione si possono reperire consultando il bando di concorso pubblicato sul sito web dell'Asp di Catania.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI