SCIENZA E TECNOLOGIA
Corso base di micologia a Palermo: funghi, leggi e ambiente con rilascio di attestato
Il Gruppo Micologico Siciliano organizza a Palermo dal 23 al 29 ottobre un corso base di micologia alla fine del quale viene rilasciato l'attestato di frequenza necessario per ottenere il tesserino nominativo per la raccolta dei funghi spontanei in tutta la Sicilia.
Il corso si svolge in orario pomeridiano presso l'Università Popolare del tempo libero e dell'educazione permanente di via Principe di Paternò 192.
Conclusione domenica 30 ottobre con gli esami finali che si svolgono dopo l'escursione didattica dedicata al riconoscimento in campo dei funghi.
Le lezioni sono tenute dal micologo Livio Torta, docente presso l'Università di Palermo, coadiuvato dai soci esperti del Gruppo Micologico Siciliano.
Maggiori informazioni e prenotazioni all'indirizzo e-mail gruppomicologicosiciliano@gmail.com o al numero 375 5292592.
Il corso si svolge in orario pomeridiano presso l'Università Popolare del tempo libero e dell'educazione permanente di via Principe di Paternò 192.
Conclusione domenica 30 ottobre con gli esami finali che si svolgono dopo l'escursione didattica dedicata al riconoscimento in campo dei funghi.
Le lezioni sono tenute dal micologo Livio Torta, docente presso l'Università di Palermo, coadiuvato dai soci esperti del Gruppo Micologico Siciliano.
Maggiori informazioni e prenotazioni all'indirizzo e-mail gruppomicologicosiciliano@gmail.com o al numero 375 5292592.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi