ITINERARI E LUOGHI
Cosa fare a Palermo nel weekend lungo di Pasqua: grigliate, mostre e visite esclusive
Escursioni, stand-up comedy, mostre e ricchi menu per grandi e piccini immersi nel verde sono solo alcune delle attività da non perdere dal 18 al 21 aprile in città

Grigliata di carne
Ecco, quindi, una selezione di eventi imperdibili a Palermo e dintorni dal 18 al 21 aprile.
DOVE MANGIARE
Villa Filippina
In occasione delle festività pasquali, il parco di Villa Filippina a Palermo ospita due giornate all’insegna della natura, del buon cibo e del divertimento per grandi e piccini. Domenica 20 e lunedì 21 aprile, lo storico giardino urbano di piazza San Francesco di Paola si trasforma in un’oasi di relax con musica live e grigliate nel verde.
Clicca qui per scoprire i menu completi e come prenotare.
Le Terrazze del Sole
Due appuntamenti imperdibili a Palermo per celebrare le festività pasquali in un luogo che unisce la bellezza senza tempo del centro storico con il piacere della buona cucina, il calore della convivialità e una splendida vista sulla città. Domenica 20 e lunedì 21 aprile "Le Terrazze del Sole", situate in via Vittorio Emanuele 291, sono pronte a trasformare Pasqua e Pasquetta in un’esperienza unica.
Clicca qui per scoprire i menu completi e come prenotare.
Parco Villa Tasca
Il Parco Villa Tasca apre le porte della sua oasi, a Palermo, per trascorrere in totale relax e in compagnia il giorno di Pasquetta. Sei ettari di prati e alberi secolari che costituiscono un vero e proprio polmone verde nel cuore del capoluogo siciliano. Appuntamento dunque a lunedì 21 aprile, dalle 10.00 alle 18.00, con tante attività pensate sia per i gruppi di amici che per le famiglie e un menu tutto da gustare.
Clicca qui per scoprire i menu completi e come prenotare.
FESTE RELIGIOSE
San Mauro Castelverde (Pa)
Entrano nel vivo i riti della Settimana Santa a San Mauro Castelverde, delizioso paese nel cuore del Parco delle Madonie, vicino a Palermo. Tra le vie del centro storico del paese ritorna, dopo una lunga pausa, una tradizione plurisecolare che non si ripeteva da ben 12 anni.
Clicca qui per scoprire il programma.
VISITE ED ESPERIENZE
Collesano (Pa), Cassaro (Sr) e Licodia Eubea (Ct)
Il progetto della Fondazione "Le Vie dei Tesori" che porta alla scoperta dei piccoli comuni in tutte e nove le province dell'Isola inizia con un'anteprima dedicata ai riti secolari della Settimana Santa, ma si scoprono anche una Crocifissione commovente dinanzi alla quale hanno pregato per secoli i pastori. E ancora, si raggiungerà in bici un borgo minuscolo seguendo il percorso di un’ex ferrovia lungo l’Anapo.
Clicca qui per scoprire i dettagli.
Museo delle Illusioni
La settimana di Pasqua a Palermo non è fatta solo di uova di cioccolato e colombe: il vero spettacolo è al Museo delle Illusioni, dove la realtà cambia, si ribalta e vi lascia a bocca aperta. Nel cuore della città, in via Mariano Stabile 190, oltre 50 installazioni interattive disposte su due livelli vi aspettano per un viaggio che unisce scienza, arte e divertimento.
Parco Archeologico di Segesta
A Pasquetta potete fare una visita speciale a "La casa del Navarca" al Parco archeologico di Segesta. Ed è una visita particolare a doppia voce visto che l’archeologo di CoopCulture è affiancato da una guida naturalistica che spiega e indica le specie botaniche che nel Parco di Segesta hanno trovato un habitat ideale. Al termine della visita, si può proseguire in autonomia, sempre sull’Acropoli sud, lungo la “via sacra delle edicole”.
BAMBINI E RAGAZZI
Orto Botanico e Museo Riso
Un weekend all'insegna dei colori, dell'arte del movimento e una emozionante caccia al tesoro tra i sentieri dell'Orto Botanico di Palermo. Tutto pronto per un nuovo weekend da trascorrere con i bambini per la rassegna di CoopCulture - "Tutte le storie portano al museo" sabato 19 e domenica 20 aprile.
Re Mida - Casa Cultura
Sabato 19 aprile alle ore 17.00 il Re Mida – Casa Cultura apre le sue porte a grandi e piccini con lo spettacolo “Sorpresa a Teatro”, una produzione della Compagnia Meraviglioso. L’appuntamento è in via Filippo Angelitti 32, con ingresso gratuito per over 60 e under 16, grazie al progetto finanziato dalla Democrazia Partecipata.
Parco Villa Tasca
Porte aperte al Parco Villa Tasca di Palermo che è pronto ad accogliere grandi e bambini per il sabato che precede il lunedì di Pasquetta. Appuntamento dunque a sabato 19 aprile, dalle 10.00 alle 18.00, con tante attività, tra caccia al tesoro pasquale e l'imperdibile baby dance. E mentre i bambini si divertono, gli adulti possono rilassarsi sdraiati sul prato, sorseggiando un calice di vino o gustando una proposta food a scelta tra pinza, pollo panato, involtini, hamburger o salsiccia.
Parco Avventura Madonie
Sono finalmente aperte le iscrizioni ai Campi Estivi 2025 organizzati come ogni anno dal Parco Avventura Madonie e rivolti a bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni. Attività e laboratori didattici sono in programma sia al mattino che al pomeriggio, alternati da momenti di relax, pausa merenda e attività ludiche e l'incredibile esperienza di dormire all'interno delle tende sospese.
TEATRO E CABARET
Teatro Atlante
Cosa succede quando un cantautore si mette a fare stand-up comedy? Nasce uno spettacolo dal titolo “Come diventare un cantautore famoso (e successivamente un sex symbol portoricano)”, l’irresistibile one-man show di Beppe Puso a Palermo, tra musica d’autore e comicità surreale. Lo spettacolo va in scena venerdì 18 aprile alle ore 21.00 al Teatro Atlante.
MOSTRE
Palazzo Reale (o Palazzo dei Normanni)
"Celebrating Picasso. Capolavori dal Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster" è la mostra dedicata a Pablo Picasso, uno dei massimi artisti del XX secolo e tra i più grandi di tutti i tempi, che viene allestita a Palazzo Reale di Palermo, organizzata dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con il Kunstmuseum "Pablo Picasso" di Münster. La mostra - visitabile fino al 4 maggio 2025 - racconta attraverso 84 opere il binomio imprescindibile tra le opere di Picasso e la sua biografia.
Galleria d'Arte Moderna
Alla Gam di Palermo, fino al 2 giugno, è visitabile la mostra fotografica "Cristina Mittermeier. La grande saggezza", curata da Lauren Johnston, in collaborazione con National Geographic, progetto espositivo delle Gallerie d'Italia – Torino di Intesa Sanpaolo, organizzata da Civita Sicilia e Civita Mostre e Musei. Un viaggio fantastico nella natura visitabile tutti i giorni, dalle 9.30 alle 18.30, negli spazi espositivi della Galleria d'Arte Moderna di Palermo.
Palazzo Mazzarino
La mostra "Iconic Women Multimedia Experience" di Domenico Pellegrino è visitabile fino al 4 maggio. Una coinvolgente esperienza multisensoriale che include 11 ritratti di donne iconiche e che si completa con la nuova statua della serie Superheroes, "Wonder Woman", simbolo contemporaneo di resilienza e empowerment. La mostra rende omaggio a figure femminili simbolo di forza e carisma, reinterpretate da Pellegrino con tecniche moderne e materiali luminosi legati alla tradizione del Sud Italia e dedica le domeniche mattina ad un programma di visite speciali.
Clicca qui per scoprire il calendario completo degli eventi di questo weekend a Palermo e dintorni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori