Così il mare si riempie di pesci: lo (strano) fenomeno settembrino nei fondali di Filicudi
In questo periodo con un po' di fortuna si possono osservare banchi di pesci raggruppati tra loro. Ma perché lo fanno? Le foto lasciano a bocca aperta
Arriva settembre e il mare di Filicudi si riempie di acciughe, sardine e alacce.
Banchi di pesci si addensano tra di loro per proteggersi dalle aguglie e dalle ricciole in caccia.
In questo periodo con un po' di fortuna si possono osservare sotto costa durante le loro attività alimentari.
Le foto spettacolari sono di Filicudi Wildlife Conservation, l'associazione che dal 2004 si batte per la salvaguardia delle risorse marine dell'arcipelago Eoliano.
Banchi di pesci si addensano tra di loro per proteggersi dalle aguglie e dalle ricciole in caccia.
In questo periodo con un po' di fortuna si possono osservare sotto costa durante le loro attività alimentari.
Le foto spettacolari sono di Filicudi Wildlife Conservation, l'associazione che dal 2004 si batte per la salvaguardia delle risorse marine dell'arcipelago Eoliano.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Le meraviglie della Sicilia (low cost): 10 mete estive che proprio non puoi perdere
21.733 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Un'incredibile estate a Marineo: musica, teatro, arte e spettacoli "a cielo aperto"
11.591 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Scenari vulcanici, sabbia nera e mare turchese: le spiagge in Sicilia da non perdere
8.052 di Federica Puglisi










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




