CURIOSITÀ
"Cucine da Incubo" a Misilmeri: la titolare caccia i clienti, Cannavacciuolo sconvolto
Questa volta è stata dura per lo chef stellato partenopeo che ha dovuto affrontare un osso molto duro: la titolare di un ristorante alle porte del capoluogo regionale
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Una sfida difficile per lo chef Antonino Cannavacciuolo che questa volta va in Sicilia, in provincia di Palermo, per il programma "Cucine da Incubo".
Il cuoco partenopeo tre stelle Michelin si è trovato di fronte stavolta un vero osso duro: Letizia, la titolare di un noto ristorante di Misilmeri.
Una donna che ha un carattere molto deciso e un po' irascibile e a detta dello staff non delega nulla e accentra tutti i compiti su di sé, perfino quelli in cucina dove dovrebbe invece "regnare" il (paziente) marito.
La sera il servizio va fuori controllo, tanto che la titolare caccia i clienti.
Dopo una serie di peripezie però, si sa, alla fine lo chef riesce con esperienza e mestiere a mettere d'accordo tutti. Come? Non vi resta che guardare il video.
Il cuoco partenopeo tre stelle Michelin si è trovato di fronte stavolta un vero osso duro: Letizia, la titolare di un noto ristorante di Misilmeri.
Una donna che ha un carattere molto deciso e un po' irascibile e a detta dello staff non delega nulla e accentra tutti i compiti su di sé, perfino quelli in cucina dove dovrebbe invece "regnare" il (paziente) marito.
La sera il servizio va fuori controllo, tanto che la titolare caccia i clienti.
Dopo una serie di peripezie però, si sa, alla fine lo chef riesce con esperienza e mestiere a mettere d'accordo tutti. Come? Non vi resta che guardare il video.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
I VIDEO PIÙ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo che non stanca mai: nei Caraibi di Sicilia trovi mare cristallino e spiagge isolate
-
ITINERARI E LUOGHI
A metà strada tra Catania e Messina: l'antica fortezza che custodisce 2300 anni di storia
-
ITINERARI E LUOGHI
Il labirinto nascosto e un giardino incantato sul mare: dove si trova (in Sicilia) Gigliopoli