Dalla trap alla sperimentazione: "Niente a Nessuno", il brano del ritorno di Othelloman
L'uscita di questo brano segna anche un nuovo prodotto di "La Croce", label dedicata all’Hip Hop, che pubblica i lavori di altri 7 artisti del capoluogo palermitano
Per visualizzare questo video,
						dai il tuo consenso
						all'uso dei cookie dei provider video.
							
										
				È uscito “Niente a Nessuno” secondo singolo del nuovo percorso musicale di Othelloman, online su tutte le principali piattaforme musicali. La release del brano è accompagnata per l’occasione dalla pubblicazione del video su Youtube.
Dopo l’uscita del brano “Non fumo Marlboro”, pubblicato la scorsa estate, 'Niente a Nessuno' si muove anche intorno alle sonorità più attuali della musica trap italiana con un tocco di sperimentazione tipica dell’artista.
Il brano è prodotto da Kuazo, producer dubstep ed EDM di gran talento, adocchiato da molte etichette italiane, che ha sperimentato con successo in questo brano sonorità hip hop moderne. Mix, master e produzioni addizionali, sono stati curati da somtinweird.
Othelloman ritorna quindi in grande stile e con questo brano prende le distanze da chi non conosce la sua storia e ritiene che si possa prendere sottogamba.
Un testo che racchiude la sua reazione al comportamento di chi pretende senza riconoscere i ruoli, senza riconoscere l'impegno, senza portare il rispetto umano e professionale che dovrebbe essere alla base dei rapporti sociali.
Prende posizione non accettando più la sottovalutazione, la superficialità o la poca considerazione, reclama il suo ruolo e smette di sorridere a chi prende con ignoranza l'hip hop senza voglia di approfondire, a chi è causa del suo svilimento.
Sfogo, grinta, spiegazioni e story telling in un concept di rivincita amplificato dal video prodotto con Atom.inc per la regia di Walter Chiello e girato all’interno delle mura del meraviglioso storico palazzo Sambuca a Palermo.
E per l’occasione Othelloman si fa in tre: l'icona dell'artista con il suo stile; l'uomo nella sua quotidianità che lotta nella gabbia sociale alla ricerca di purezza e libertà, rappresentata dalle ragazze; il coniglio rosa (da un'eco di Dylan Dog) che rappresenta il surreale, le emozioni, la fuga e il ritorno della rabbia. Il video è visibile sul canale Youtube di Fight Entertainment.
L'uscita di questo brano segna anche un nuovo prodotto di "La Croce", label dedicata all’Hip Hop, che pubblica i lavori di altri 7 artisti del capoluogo palermitano. Il management dell’artista è invece di Fight Entertainment.
			
							Dopo l’uscita del brano “Non fumo Marlboro”, pubblicato la scorsa estate, 'Niente a Nessuno' si muove anche intorno alle sonorità più attuali della musica trap italiana con un tocco di sperimentazione tipica dell’artista.
Il brano è prodotto da Kuazo, producer dubstep ed EDM di gran talento, adocchiato da molte etichette italiane, che ha sperimentato con successo in questo brano sonorità hip hop moderne. Mix, master e produzioni addizionali, sono stati curati da somtinweird.
Othelloman ritorna quindi in grande stile e con questo brano prende le distanze da chi non conosce la sua storia e ritiene che si possa prendere sottogamba.
Un testo che racchiude la sua reazione al comportamento di chi pretende senza riconoscere i ruoli, senza riconoscere l'impegno, senza portare il rispetto umano e professionale che dovrebbe essere alla base dei rapporti sociali.
Prende posizione non accettando più la sottovalutazione, la superficialità o la poca considerazione, reclama il suo ruolo e smette di sorridere a chi prende con ignoranza l'hip hop senza voglia di approfondire, a chi è causa del suo svilimento.
Sfogo, grinta, spiegazioni e story telling in un concept di rivincita amplificato dal video prodotto con Atom.inc per la regia di Walter Chiello e girato all’interno delle mura del meraviglioso storico palazzo Sambuca a Palermo.
E per l’occasione Othelloman si fa in tre: l'icona dell'artista con il suo stile; l'uomo nella sua quotidianità che lotta nella gabbia sociale alla ricerca di purezza e libertà, rappresentata dalle ragazze; il coniglio rosa (da un'eco di Dylan Dog) che rappresenta il surreale, le emozioni, la fuga e il ritorno della rabbia. Il video è visibile sul canale Youtube di Fight Entertainment.
L'uscita di questo brano segna anche un nuovo prodotto di "La Croce", label dedicata all’Hip Hop, che pubblica i lavori di altri 7 artisti del capoluogo palermitano. Il management dell’artista è invece di Fight Entertainment.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
I VIDEO PIÚ VISTI
- 
    SOCIAL E WEBDelia "brucia la terra" (e il palco) con "Signor Tenente": il video del Live a X Factor19.520 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                                     
                             
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            