DANZA
Danza popolare del Sud Italia: workshop alla Bottega delle Percussioni di Palermo
La Danza popolare del Sud è frutto di un rituale di cura per se stessi. Riflessioni, meditazioni, uso di farmaci o terapie fanno parte di un rituale odierno ormai sconnesso dal corpo.
Un tempo, invece, la vera terapia si faceva con la musica, la danza e il canto. Una fuga dalla vita frustrante, un modo per realizzare un altro "sé".
Il 18 e 19 gennaio, dalle 17.00 alle 19.00, workshop alla Bottega delle Percussioni di cortile del Fosso 7 a Palermo, per costruire, attraverso la tarantella, uno spazio che contiene, raccoglie e abbraccia un profondo sentire, per donare generosamente qualcosa di sé.
Durante le lezioni, l'insegnate Federica Greco racconta il forte legame tra danza e terra, per un percorso di livello "open" aperto a tutti.
Costo 45 euro (solo sabato) o 65 euro (entrambe le giornate). Info e prenotazioni (entro il 17 gennaio) al numero 351 6022654.
Un tempo, invece, la vera terapia si faceva con la musica, la danza e il canto. Una fuga dalla vita frustrante, un modo per realizzare un altro "sé".
Il 18 e 19 gennaio, dalle 17.00 alle 19.00, workshop alla Bottega delle Percussioni di cortile del Fosso 7 a Palermo, per costruire, attraverso la tarantella, uno spazio che contiene, raccoglie e abbraccia un profondo sentire, per donare generosamente qualcosa di sé.
Durante le lezioni, l'insegnate Federica Greco racconta il forte legame tra danza e terra, per un percorso di livello "open" aperto a tutti.
Costo 45 euro (solo sabato) o 65 euro (entrambe le giornate). Info e prenotazioni (entro il 17 gennaio) al numero 351 6022654.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.282 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




