Denunciò i suoi estorsori, ora è solo: Cutrò, l'imprenditore di Bivona "ucciso lasciandolo vivo"
Vent'anni fa bruciarono il primo mezzo meccanico della sua azienda e lui denunciò. La sua vita da allora è stata stravolta. Le istituzioni alla fine lo hanno abbandonato lasciando "un morto che cammina"
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Perchè la cosa peggiore che possa capitare a chi lotta contro la mafia, a chi si espone denunciando i propri aguzzini, è essere lasciato solo. Essere dimenticato.
Ed è quello che è succo a Ignazio Cutrò, imprenditore di Bivona nell'agrigentino e a pochi chilometri da Corleone, che ha fatto quello che era giusto fare. Vent'anni fa bruciarono il primo mezzo meccanico della sua azienda e lui denunciò. La sua vita da allora è stata stravolta.
Le istituzioni alla fine lo hanno abbandonato, «Mi hanno ucciso da vivo - dice nel video di Fuoririga -. Lo Stato mi ha considerato una spesa, merce di scambio, ma si dimentica che sono un morto che cammina».
Perchè la storia purtroppo insegna e insegna che la mafia è paziente, sa aspettare. Aspetta il momento giusto, che i riflettori si spengano, per saldare il conto.
Ecco la storia di Ignazio Cutrò, ancora, dopo vent'anni. E le sue tante domande.
Ed è quello che è succo a Ignazio Cutrò, imprenditore di Bivona nell'agrigentino e a pochi chilometri da Corleone, che ha fatto quello che era giusto fare. Vent'anni fa bruciarono il primo mezzo meccanico della sua azienda e lui denunciò. La sua vita da allora è stata stravolta.
Le istituzioni alla fine lo hanno abbandonato, «Mi hanno ucciso da vivo - dice nel video di Fuoririga -. Lo Stato mi ha considerato una spesa, merce di scambio, ma si dimentica che sono un morto che cammina».
Perchè la storia purtroppo insegna e insegna che la mafia è paziente, sa aspettare. Aspetta il momento giusto, che i riflettori si spengano, per saldare il conto.
Ecco la storia di Ignazio Cutrò, ancora, dopo vent'anni. E le sue tante domande.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista