Divieti di accesso alla spiaggia per l'erosione costiera: Eraclea Minoa dichiarata off-limits
Per questa estate uno dei posti più belli della Sicilia è inaccessibile a causa dei diversi pericoli nei quali si potrebbe incorrere: tra alberi e rocce che cadono
									Gli alberi della pineta di Eraclea Minoa caduti sulla spiaggia
				Era sede di un’antica città greca, con un grande teatro greco-romano con vista mozzafiato sul mare, che domina una spiaggia meravigliosa e la Riserva naturale del Platani in provincia di Agrigento. Eraclea Minoa, si trova in cima al promontorio di Capo Bianco, imponente costone roccioso a strapiombo sul mare, vicino alla foce del fiume Platani, circondato da vegetazione e coste di una bellezza inusuale.
La spiaggia di sabbia bianca e finissima è vicina ad una pineta che da ristoro agli avventori durante la calura estiva. È uno dei tanti posti magici della Sicilia, dichiarato però totalmente inaccessibile per problemi di sicurezza.
Gli alberi continuano a cadere come birilli, stabilimenti balneari minacciati dalle mareggiate. Così sono scattati nuovi divieti mentre si apre la stagione turistica, Eraclea Minoa è off-limits per l'erosione costiera. La polizia Municipale in ottemperanza di due ordinanze dell'assessorato regionale al Territorio e Ambiente e della Capitaneria di Porto empedoclina, ha chiuso con delle transenne anche le tre strade di accesso in spiaggia e nei locali limitrofi.
Già da diversi mesi sono in vigore vari divieti fra cui la balneazione e lo stazionamento di unità navali fino alla cessazione del pericolo e adesso anche le strade sono state sbarrate con delle reti metalliche in cui campeggiano dei cartelli con i divieti di fruizione delle spiagge e della pineta e di circolazione e di sosta delle persone.
			
							La spiaggia di sabbia bianca e finissima è vicina ad una pineta che da ristoro agli avventori durante la calura estiva. È uno dei tanti posti magici della Sicilia, dichiarato però totalmente inaccessibile per problemi di sicurezza.
Gli alberi continuano a cadere come birilli, stabilimenti balneari minacciati dalle mareggiate. Così sono scattati nuovi divieti mentre si apre la stagione turistica, Eraclea Minoa è off-limits per l'erosione costiera. La polizia Municipale in ottemperanza di due ordinanze dell'assessorato regionale al Territorio e Ambiente e della Capitaneria di Porto empedoclina, ha chiuso con delle transenne anche le tre strade di accesso in spiaggia e nei locali limitrofi.
Già da diversi mesi sono in vigore vari divieti fra cui la balneazione e lo stazionamento di unità navali fino alla cessazione del pericolo e adesso anche le strade sono state sbarrate con delle reti metalliche in cui campeggiano dei cartelli con i divieti di fruizione delle spiagge e della pineta e di circolazione e di sosta delle persone.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.218 di Aurelio Sanguinetti 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



