MODA E BEAUTY
Dolce & Gabbana (ri)scelgono la Sicilia: l'evento annuale 2019 è alla Valle dei Templi
È finalmente ufficiale: D&G tornano in Sicilia a luglio per trasformare la valle dei Templi nello sfondo del loro tradizionale evento annuale "Alte Artigianalità"
Uno scatto di D&G a Palermo nel 2018
Se ne parla dal 2017, quando piazza Pretoria a Palermo è stata location dell’evento - ormai annuale - che la maison di moda organizza in estate.
Parliamo di "Alte Artigianalità" che si traduce in quattro o più giorni sfilate in diversi punti della città (che due anni fa era Palermo, tre anni fa a Napoli) party blindatissimi, red carpet e giochi artificiali.
Insomma uno degli appuntamenti più glamour ed esclusivi dell’anno, almeno nel mondo della moda: l’evento è appunto organizzato a cadenza annuale da Dolce&Gabbana con un'inusuale mescolanza di glamour e popolo.
Adesso è ufficiale che nel 2019 Dolce & Gabbana tornano in Sicilia per trasformare la valle dei Templi di Agrigento nella location dell’evento più atteso del 2019:
Il Comune di Agrigento, nella persona del sindaco Lillo Firetto, come si legge da una determina, ha concesso a grande voce il patrocinio gratuito e il permesso di utilizzo del logo del Comune per la realizzazione dell’evento dei due stilisti italiani.
Il sindaco ha ritenuto la manifestazione di particolare interesse per la città: un evento di tale portata è una tra le più alte espressioni dell’industria creativa e del made in Italy.
Alte Artigianalità si svolgerà nel mese di luglio, in vista dei 2600 anni dalla fondazione di "Akragas".
Parliamo di "Alte Artigianalità" che si traduce in quattro o più giorni sfilate in diversi punti della città (che due anni fa era Palermo, tre anni fa a Napoli) party blindatissimi, red carpet e giochi artificiali.
Insomma uno degli appuntamenti più glamour ed esclusivi dell’anno, almeno nel mondo della moda: l’evento è appunto organizzato a cadenza annuale da Dolce&Gabbana con un'inusuale mescolanza di glamour e popolo.
Adesso è ufficiale che nel 2019 Dolce & Gabbana tornano in Sicilia per trasformare la valle dei Templi di Agrigento nella location dell’evento più atteso del 2019:
Il Comune di Agrigento, nella persona del sindaco Lillo Firetto, come si legge da una determina, ha concesso a grande voce il patrocinio gratuito e il permesso di utilizzo del logo del Comune per la realizzazione dell’evento dei due stilisti italiani.
Il sindaco ha ritenuto la manifestazione di particolare interesse per la città: un evento di tale portata è una tra le più alte espressioni dell’industria creativa e del made in Italy.
Alte Artigianalità si svolgerà nel mese di luglio, in vista dei 2600 anni dalla fondazione di "Akragas".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.329 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.749 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.637 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




