Dopo 14 anni forse ci siamo a Palermo: affidati i lavori del nuovo Polo pediatrico
L'opera entra nella fase operativa: scelto il gruppo di imprese che la realizzerà per un costo di 82 milioni. 134 posti letto e 4 sale operatorie: come sarà il centro d'eccellenza
Il rendering del nuovo Polo pediatrico di Palermo
Il nuovo Polo, che sorgerà a Palermo, rappresenta un investimento strategico per la sanità dell’Isola, con risorse stanziate per circa 170 milioni di euro. Si tratta di una delle opere più attese e significative del sistema sanitario regionale, destinata a diventare un punto di riferimento per la cura e la ricerca in ambito pediatrico.
Ubicato in prossimità dell'ospedale Cervello, farà capo all’azienda ospedaliera Arnas "Civico-Di Cristina" e sorgerà su un'area di oltre 45 mila metri quadrati, dei quali 3 mila destinati a verde. L’ospedale sarà realizzato su un sistema di isolatori per renderlo totalmente antisismico.
Disporrà di 134 posti letto, di cui 10 di terapia intensiva; tra le specializzazioni pediatriche presenti oncoematologia, neurologia, neurochirurgia e cardiochirurgia. Sono previste 4 sale operatorie e una sala ibrida. Complessivamente le unità operative (reparti) saranno 14 più un'area di emergenza. Inoltre vi troveranno posto laboratori, ambulatori, aule conferenza, luoghi di culto, una foresteria di 8 stanze per i parenti, una zona ristorazione con 100 posti a sedere e una elisuperficie in copertura per le emergenze.
L'area parcheggio sarà dotata di 284 posti auto, di cui 12 per diversamente abili, 15 parcheggi "rosa" e 31 posti moto, con 4 colonnine di ricarica e pensiline fotovoltaiche. L’ospedale sarà dotato dei più moderni requisiti impiantistici che consentiranno un perfetto comfort, nel rispetto delle nuove norme ambientali.
L’appalto per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori è stato aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Matarrese spa, con la partecipazione di Adiramef spa, Sacogen srl, Multiscavi srl, La Meridionale costruzioni srl, Nbs srl, Techproject srl, Sistema Duemila Partners srl, Onleco srl e Domenico Spanò.
Il gruppo si è aggiudicato la gara con un ribasso del 19,029% sull’importo dei lavori, per un valore contrattuale complessivo di circa 82,8 milioni di euro.
«L’aggiudicazione dei lavori - dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani - segna un traguardo fondamentale per la nostra sanità. Dopo 14 anni di attesa e difficoltà legate al fallimento della precedente impresa, restituiamo concretezza a un progetto che sta molto a cuore ai siciliani. Il nostro impegno, fin dall’inizio della legislatura, è stato quello di superare ogni ostacolo amministrativo e tecnico per ridare slancio a un’opera strategica, simbolo di una sanità regionale che vuole guardare al futuro con fiducia e responsabilità.
Il nuovo polo pediatrico sarà un centro d’eccellenza, dedicato ai bambini e alle loro famiglie, capace di coniugare assistenza, innovazione e ricerca. Non solo un obiettivo infrastrutturale, ma anche un segnale concreto dell’impegno della Regione per una sanità moderna, efficiente e vicina ai cittadini».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.156 di Salvatore Di Chiara










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




