STILE E TREND
"Dove c'è arrostuta c'è casa": il commovente video in ricordo della Pasquetta a Palermo
Il commovente spot anni Ottanta della "Barilla" viene riproposto in chiave Pasquetta: musica d'atmosfera, i fumi della salsiccia e i ricordi di casa per delle lacrime assicurate
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Ricordate la vecchia pubblicità della Barilla? Quella commovente del tizio che lascia la famiglia per lavorare in un'altra città e ricorda le gioie della domenica a casa stringendo in mano un rigatone? Lo hanno fatto uguale, solo che in mano stringono un callozzo di salsiccia.
Amici, musica, bicchieri di plastica, griglie accese e fumo di carne che appesta l'aria: questa è la Pasquetta a Palermo e si sa, dove c'è arrostuta c'è casa.
Che poi è anche il titolo del video-parodia fatto dal palermitano Nicolò Piccione, in arte Lafuzzu, che si dichiara vincitore del premio in "Tamarrologia" ma è anche videomaker e regista.
Ps: se avete la memoria fallace o se nel 1988 non eravate ancora nati (beati voi) a questo link potete guardare lo spot Barilla.
Amici, musica, bicchieri di plastica, griglie accese e fumo di carne che appesta l'aria: questa è la Pasquetta a Palermo e si sa, dove c'è arrostuta c'è casa.
Che poi è anche il titolo del video-parodia fatto dal palermitano Nicolò Piccione, in arte Lafuzzu, che si dichiara vincitore del premio in "Tamarrologia" ma è anche videomaker e regista.
Ps: se avete la memoria fallace o se nel 1988 non eravate ancora nati (beati voi) a questo link potete guardare lo spot Barilla.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Dove mangiare a Palermo per Malgioglio e Bastianich: che ci fa qui la "strana coppia"
-
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
-
SOCIAL E WEB
L'ha detto a Radio Italia e per Noemi è così: perché per lei la "Sicilia è la cura"