Dovevano finire a giugno (ma non è così): quando terminano i lavori in viale Regione
Nel mese di marzo il comune aveva dichiarato che gli interventi avrebbero avuto una durata di tre mesi. Il punto dove i lavori si prolungheranno per tutta l'estate
Viale Regione Siciliana a Palermo
Ci sono degli aggiornamenti sui lavori in viale Regione. Gli interventi partiti il 20 marzo scorso, nel tratto compreso tra l’ingresso dell’autostrada A19 Palermo-Catania (ponte Giafar), sino all’ingresso dell’autostrada A29 Palermo-Trapani (presso svincolo Belgio) e viceversa, non si concluderanno più questo giugno, bensì il 10 ottobre 2024, fino a cessata esigenza.
Infatti, come avevamo anticipato nel mese di marzo, le attività, eseguite dalla ditta "Tecnoroads" di Terrasini, dovevano iniziare il 20 marzo e avere una durata di tre mesi.
I lavori, che dovranno essere svolti nella fascia notturna tra le 21.30 e le 5.30 per limitare il traffico diurno, avranno luogo in corrispondenza dello spartitraffico centrale ed i margini laterali, con chiusura al transito veicolare non contemporaneo della semicarreggiata o porzioni di carreggiata.
L'assessore comunale ai Lavori pubblici, Salvatore Orlando, aveva dichiarato a marzo: «I lavori prevedono la sostituzione e il ripristino delle barriere di sicurezza deteriorate presenti su entrambi i lati della carreggiata, in tutti e due i sensi di marcia, e che riguarderanno anche le corsie laterali. Ove necessario all’esecuzione dell’opera, saranno effettuati anche operazioni di manutenzione al verde»
48 ore prima dell’inizio dei lavori nei tratti interessati ai lavori, la ditta esecutrice si impegnerà a posizionare l'apposita segnaletica indicante la chiusura al transito, a indicare in maniera inequivocabile i percorsi alternativi e a consentire l’accesso ai residenti al fine di raggiungere le proprie abitazioni.
Infatti, come avevamo anticipato nel mese di marzo, le attività, eseguite dalla ditta "Tecnoroads" di Terrasini, dovevano iniziare il 20 marzo e avere una durata di tre mesi.
I lavori, che dovranno essere svolti nella fascia notturna tra le 21.30 e le 5.30 per limitare il traffico diurno, avranno luogo in corrispondenza dello spartitraffico centrale ed i margini laterali, con chiusura al transito veicolare non contemporaneo della semicarreggiata o porzioni di carreggiata.
L'assessore comunale ai Lavori pubblici, Salvatore Orlando, aveva dichiarato a marzo: «I lavori prevedono la sostituzione e il ripristino delle barriere di sicurezza deteriorate presenti su entrambi i lati della carreggiata, in tutti e due i sensi di marcia, e che riguarderanno anche le corsie laterali. Ove necessario all’esecuzione dell’opera, saranno effettuati anche operazioni di manutenzione al verde»
48 ore prima dell’inizio dei lavori nei tratti interessati ai lavori, la ditta esecutrice si impegnerà a posizionare l'apposita segnaletica indicante la chiusura al transito, a indicare in maniera inequivocabile i percorsi alternativi e a consentire l’accesso ai residenti al fine di raggiungere le proprie abitazioni.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.918 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.620 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.100 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.326 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




