È il luogo in cui puoi ascoltare la voce della natura: alla scoperta dell'«Isola del silenzio»
Con questo video di Enrico Romanzi, vi portiamo in uno degli angoli più incredibili della nostra Sicilia. Una piccola isola lontana dal caos urbano, che i suoi suoni e colori rendono unica
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
C'è un posto in Sicilia in cui il tempo sembra essersi fermato. Un luogo distante dal frenetico caos cittadino, dove i suoni della natura, le onde del mare e il fruscio delle foglie cullate dal vento hanno la meglio sui rumori prodotti dal traffico urbano. Con questo video realizzato dal fotografo e videomaker Enrico Romanzi, vi portiamo alla scoperta di Alicudi, l'«isola del silenzio».
La più piccola delle meravigliose isole Eolie. Un paesaggio da mozzare il fiato, dove la natura incontaminata fa da padrona. A conquistare lo sguardo, i colori vivaci che l'isola regala: l'azzurro del mare e il fucsia dell'erica, pianta caratteristica (Alicudi in passato infatti era chiamata Ericussa, dal greco ricca di erica) si mischiano al verde della vegetazione e al bianco delle costruzioni antiche.
A regnare è il silenzio, quasi irreale, che permette di ammirare la forza della natura e di goderne le bellezze.
La più piccola delle meravigliose isole Eolie. Un paesaggio da mozzare il fiato, dove la natura incontaminata fa da padrona. A conquistare lo sguardo, i colori vivaci che l'isola regala: l'azzurro del mare e il fucsia dell'erica, pianta caratteristica (Alicudi in passato infatti era chiamata Ericussa, dal greco ricca di erica) si mischiano al verde della vegetazione e al bianco delle costruzioni antiche.
A regnare è il silenzio, quasi irreale, che permette di ammirare la forza della natura e di goderne le bellezze.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
-
ITINERARI E LUOGHI
La "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo