ITINERARI E LUOGHI
È il più "nico" della Sicilia: il borgo marinaro da non perdere è a due passi da Palermo
Tra le mete estive più gettonate ma che non perde il suo fascino anche in inverno. In questo video vi portiamo alla scoperta della piccola frazione di Santa Flavia
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Un borgo marinaro, probabilmente tra i più piccoli che ci sono in Sicilia, la cui origine secondo le testimoniante in letteratura risalgono al 1600. Da qui iniziò la pesca del tonno, insieme alla vicina tonnara di Solanto.
Stiamo parlando di Sant'Elia, una frazione marinara di Santa Flavia, a due passi da Palermo.
Nel video realizzato da Carmelo Di Salvo vi portiamo a visitare dall'alto la famosa caletta e la caratteristica casetta bianca sul mare. Andando verso la piccola cappella si può ammirare un paesaggio mozzafiato.
Buona visione!
Stiamo parlando di Sant'Elia, una frazione marinara di Santa Flavia, a due passi da Palermo.
Nel video realizzato da Carmelo Di Salvo vi portiamo a visitare dall'alto la famosa caletta e la caratteristica casetta bianca sul mare. Andando verso la piccola cappella si può ammirare un paesaggio mozzafiato.
Buona visione!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
-
ITINERARI E LUOGHI
La "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo