Farmacisti nelle scuole di Palermo: a tu per tu con i più piccoli e le loro famiglie
Entra nel vivo il progetto formativo della farmacia Maymone, a marzo si parlerà di malattie esantematiche, mentre ad aprile di allergie e micosi
Il progetto ha preso il via a gennaio con un incontro sulle malattie da raffreddamento e immunostimolanti, mentre a febbraio si è fatto il punto sui pidocchi a scuola e sui rimedi per contrastarli. L’incontro di marzo, invece, sarà dedicato alle malattie esantematiche, mentre ad aprile si parlerà di allergie e micosi. Infine, a maggio, con l’approssimarsi della bella stagione, l’attenzione si sposterà sulla corretta esposizione ai raggi del sole e sui rischi delle punture d’insetti e meduse.
«Il progetto – spiegano dalla farmacia Maymone - nasce dal desiderio di uscire fuori dal nostro ruolo convenzionale di farmacisti e comunicare in modo diverso, portando la nostra professionalità a servizio di tematiche scelte in base all’esperienza sul campo, e che, nell’arco dell’anno, si presentano con maggiore frequenza. Quello che desideriamo, quindi è fornire degli strumenti utili per eventuali emergenze, con maggiore consapevolezza e serenità».
Inaugurata nel 1934 da Giovanni Maymone in via Dante, la farmacia successivamente passa a Giuseppina, figlia del capostipite, che trasmette i valori del padre anche ai figli Angelo e Giovanni Leone. Oggi la farmacia, che nel frattempo si è trasferita in via Catania, apre ulteriori punti vendita diventando punto di riferimento per la città.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.809 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.036 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.234 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




