LINGUE
Alfabetizzazione culturale: il corso da Quarto Tempo
Il corso si rivolge a chi desidera imparare la lingua italiana mantenendo l'identità d'origine, acquisendo la consapevolezza dei propri diritti in Italia. Il corso di alfabetizzazione culturale promuove quindi l'italiano come lingua seconda, l'integrazione culturale e l'acquisizione dei diritti legislativi del luogo in cui si vive.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio