SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Comunicare nel web: il corso di social media marketing
Far conoscere un prodotto, un'azienda, un servizio o un'iniziativa attraverso i social: Navarra editore organizza a Palermo un corso di social media marketing
In un momento culturale in cui l'utilizzo del web influenza ogni scelta comunicativa, è importante conoscere, approfondire e fare un buon uso di strumenti come i social network (Facebook, Twitter, Instagram), necessari a chi vuole far conoscere un prodotto o un'azienda attraverso un piano di comunicazione efficace.
La casa editrice palermitana Navarra, si arricchisce di un nuovo step con il corso di social media marketing che si svolgerà a Palermo nella sede in via Maletto 4, per tre fine settimana: 16 e il 17 aprile, 7 e 8 maggio, 14 e 15 maggio. Per informazioni sul corso, sui costi e modalità di pagamento è possibile chiamare il numero 091.6119342.
Un innovativo modulo didattico (visualizza programma) dedicato a tutti coloro che desiderano apprendere tecniche e strumenti per utilizzare in maniera corretta e produttiva le potenzialità che il web 2.0 mette a disposizione degli utenti della rete, in particolare l'ideazione e la gestione di campagne pubblicitarie.
Per questo, il corso è dedicato a chi sente l’esigenza di rendere la propria presenza sul web più strutturata, completa e coerente: dalle piccole e medie imprese alle associazioni culturali, dai soggetti singoli agli studenti universitari, che siano laureandi e laureati.
Ventiquattro ore di lezione in aula, il sabato e la domenica a partire dalle ore 9.30 fino alle ore 13.30, alla scoperta di una figura professionale oggi in forte crescita e sempre più richiesta nel mondo del lavoro, il social media manager. Gli studenti iscritti potranno richiedere l'accreditamento di 2 cfu e i migliori corsisti potranno effettuare uno stage presso la struttura di Navarra Editore.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.173 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.916 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.045 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.902 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




