LINGUE
Insegnare l'inglese: il CELTA per migliorare e crescere
Insegnare inglese è una responsabilità, per questo è sempre necessario perfezionarsi: così l'International House Palermo dà il via ai colloqui per partecipare al CELTA
 
									Riuscire a trasmettere il sapere, qualsiasi sia la materia che si insegni, è un compito importante. Quando poi si tratta di quella che con l'avanzare del tempo e della tecnologia è diventata una lingua franca, il ruolo dell'insegnante diventa ancora più importante.
Proprio per questo l'International House - Language Centre Palermo, già centro per esami Cambridge English, IELTS e TOEFL iBT, apre le porte a tutti coloro che insegnano o vogliono insegnare inglese con un corso finalizzato a conseguire la certificazione più richiesta per l'insegnamento dell'inglese a livello globale.
Si tratta del CELTA, certificazione scelta ogni anno da migliaia di futuri docenti allo scopo di accedere alle competenze necessarie per le numerose opportunità di insegnamento della lingua inglese.
Destinato sia a chi già insegna che a coloro che hanno poca o nessuna esperienza di insegnamento, il CELTA consiste in un corso di 4 settimane (7 settimane se si opta per il corso part-time) ed è riservato a chi possiede un livello C2 di inglese (anche non certificato) e preferibilmente una laurea.
I candidati del CELTA analizzano e mettono in pratica le competenze, le conoscenze e la pratica didattica, tutte cose necessarie per essere un insegnante di lingua inglese di successo.
Per accedere al CELTA è necessario sostenere un colloquio conoscitivo che verificherà l'idoneità del candidato. Le certificazioni per l’insegnamento Cambridge English sono offerte a Palermo da International House Language Centre. Per approfondimenti sulla certificazione è possibile consultare l'apposita pagina web. 
Per tutte le informazioni e per fissare i colloqui conoscitivi è inoltre possibile recarsi alla sede dell'International House, in via Quintino Sella 70 o telefonare al numero 091.584954.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIEra il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus46.057 di Aurelio Sanguinetti
- 
    STORIA E TRADIZIONILa Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti45.188 di Aurelio Sanguinetti









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            